
Una pianta da fiore per gli interni delle case è uno splendido regalo per i nostri cari, ma ogni tanto possiamo pensare anche di regalarla a noi stessi, per stare bene nell'ambiente in cui viviamo. Devi sapere però che non tutte le piante sono adatte agli spazi interni, alcune sono più resistenti, altre invece hanno bisogno di aria e quindi sono più da esterno. Vediamo quali scegliere per gli ambienti di casa, ma soprattutto in che luogo posizionarle. Ecco una lista di piante che ti sarà utile per la scelta della pianta domestica perfetta.
La Sansevieria, chiamata anche Sanseveria, è una pianta da appartamento che appartiene alla famiglia delle Asparagaceae e che viene molto apprezzata per la sua capacità di ripulire l'aria dell'ambiente domestico in cui è collocata. Sopratutto in inverno sarà importante farla crescere all'interno della casa per evitare l'esposizione a un clima eccessivamente freddo, mentre il problema non si porrà per le altre stagioni, nelle quali la pianta potrà svilupparsi ottimamente a una temperatura compresa tra 18°C e 27°C, facendo attenzione a ripararla da possibili correnti d'aria. Posizionala all'ingresso, in questo modo avrai un'aria pulita appena entri in casa.
Sentirai spesso parlare di aloe vera, per distinguerla dall’aloe barbadensisdescritta per la prima volta nel 1768 probabilmente discendente da qualche pianta di aloe lasciata sull'isola di Barbados dai navigatori portoghesi o spagnoli oltre due secoli prima. Molto sole, poca acqua. L’aloe vera ha bisogno di molto sole, dovresti quindi scegliere un angolo della casa o del tuo balcone che sia ben illuminato. Ricordati: ha bisogno di poca acqua. Il bagno è il luogo ideale per questa pianta!
A prescindere dalla specie lo spatifillo è molto popolare anche perché purifica l'aria di casae per le sue lunghe foglie verdi e brillanti, arricchite tra primavera e autunno da infiorescenze a forma di pannocchia avvolte da un'ampia foglia bianca, chiamata spata. Il punto migliore per far crescere lo spatifillo è in camera da letto, vicino alla finestra.
Nel periodo che va da marzo a luglio, è possibile notare come comincino a spuntare dalla pianta lunghi steli che portano a infiorescenze sulla cima, composte da fiori piccoli a forma di calice stellato. L'Echeveria è quella piccola succulenta che ricorda un fiore con petali grassocci color salvia. In realtà esiste di diverse sfumature di verde, ma in alcuni casi le sue foglie possono anche essere di colore rossiccio. Solitamente la si vede così, verde e rigogliosa, ma in certi periodi dell'anno presenta anche dei piccoli fiori a spiga.
Le orchidee crescono in ambienti caldi e umidi, per coltivarle in casa bisogna quindi scegliere un posto luminoso, anche se non sotto la luce diretta del sole. Davanti a una finestra andrà benissimo, avendo l'accortezza di spostare la pianta in inverno quando la finestra viene aperta, per evitare bruschi sbalzi di temperatura. Per mantenere l'ambiente umido, si può lasciare una ciotola con dell'acqua vicino alla pianta.