Aereo su Londra

Le Migliori Città in Cui Vivere: La Classifica Mondiale di Resonance Consultancy

Quali sono le città migliori al mondo in cui vivere nel 2024? La classifica stilata da Resonance Consultancy rivela le 100 metropoli più vivibili, analizzando qualità della vita, opportunità e attrattività urbana.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 25 Aprile 2025

Quali sono le migliori città al mondo in cui vivere nel 2024? A rivelarlo è il nuovo rapporto di Resonance Consultancy, azienda canadese specializzata nel settore del turismo e dell’analisi urbana. Lo studio, pubblicato di recente, ha preso in esame oltre 270 metropoli con più di un milione di abitanti, stilando la classifica delle 100 città più vivibili del pianeta.

L’analisi si è basata su tre categorie fondamentali – vivibilità, amabilità e prosperità – e ha incluso indicatori come il livello di istruzione, l’offerta culturale, l’accessibilità economica, la mobilità urbana e la presenza di servizi come ristoranti, negozi e piste ciclabili.

Londra è la Città Migliore del Mondo nel 2024

In cima alla classifica delle migliori città del mondo si posiziona Londra, riconfermandosi una delle capitali globali più influenti. Nonostante le difficoltà legate alla Brexit, la città ha ottenuto il miglior punteggio per qualità della vita, opportunità e sviluppo infrastrutturale.

Perché Londra è al primo posto:

  • Alto livello di istruzione
  • Grande ricchezza culturale
  • Rete di trasporti in costante miglioramento
  • Diversificazione dell’offerta urbana, tra business, arte e intrattenimento

Le Prime 5 Città in Cui Vivere nel 2024

Secondo Resonance Consultancy, queste sono le prime cinque città al mondo per qualità della vita nel 2024:

  1. Londra (Regno Unito)
  2. Parigi (Francia) – In pieno rilancio gastronomico e culturale
  3. New York (Stati Uniti) – Centro globale per business, cultura e innovazione
  4. Tokyo (Giappone) – Modello di efficienza, ordine e sicurezza
  5. Singapore – Leader mondiale in sostenibilità, infrastrutture e servizi

Le Città Italiane tra le Migliori 100 del Mondo

Anche l’Italia è presente nella classifica con tre importanti città, apprezzate per il mix tra storia, innovazione e qualità urbana.

Roma – 11° posto

La capitale italiana si distingue per il suo patrimonio storico unico al mondo, la presenza di numerosi parchi e una crescente offerta culturale e gastronomica. Roma resta una delle città più iconiche del pianeta, con una vivibilità in continua crescita.

Milano – 22° posto

Considerata la capitale economica e della moda d’Italia, Milano si fa notare per il suo spirito imprenditoriale, l’internazionalità e la posizione strategica nel cuore dell’Europa.

Napoli – 69° posto

Napoli viene definita uno “scrigno di tesori urbani”, grazie ai suoi 3.000 anni di storia, ai panorami spettacolari, alle spiagge cittadine e a un’offerta culturale spesso sottovalutata a livello internazionale.

Cosa Valuta la Classifica delle Migliori Città del Mondo

Lo studio prende in esame una serie di indicatori urbani che riflettono il benessere e l’attrattività di una città:

  • Qualità dell’aria e vivibilità ambientale
  • Offerta culturale e turistica
  • Rete di trasporti pubblici e infrastrutture
  • Opportunità di lavoro e livello economico
  • Accesso all’istruzione e inclusività sociale
  • Varietà e qualità di ristoranti, negozi, parchi e spazi pubblici

La classifica di Resonance Consultancy rappresenta una guida preziosa per chi è alla ricerca di nuove opportunità di vita o lavoro all’estero. Londra si conferma al vertice, seguita da grandi metropoli come Parigi, Tokyo e New York. Anche le città italiane dimostrano di avere un ruolo centrale nel panorama urbano globale, con Roma, Milano e Napoli che offrono uno stile di vita ricco di storia, cultura e potenzialità.