Le regole da seguire per risparmiare quando si usa la lavastoviglie

La lavastoviglie può essere un alleato prezioso per risparmiare, ma è necessario utilizzarla in modo efficiente. Avviarla a pieno carico, scegliere cicli a basse temperature e evitare il pre-risciacquo sono regole essenziali per ridurre sprechi e consumi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 4 Novembre 2024

In periodi di crisi o anche solo per una gestione responsabile delle risorse, ridurre il consumo di energia e acqua è fondamentale. La lavastoviglie, per esempio, se usata correttamente, consente di risparmiare risorse rispetto al lavaggio a mano, ma bisogna seguire alcune regole per sfruttarne al massimo l’efficienza. Ecco come fare.

Quanto consuma la lavastoviglie

La lavastoviglie consuma in media 220 kilowattora (kWh) all’anno, equivalenti a circa 60 euro di elettricità per una famiglia. Si tratta di un consumo relativamente basso, soprattutto considerando l’uso non continuo. Per l’acqua, il risparmio è ancora più evidente: per un carico di stoviglie, una lavastoviglie usa circa 10 litri d’acqua, mentre lavando a mano si arriva facilmente a 40 litri per lo stesso numero di coperti.

Come risparmiare

  1. Evita il pre-risciacquo: Non è necessario passare i piatti sotto l’acqua calda prima di metterli in lavastoviglie. Rimuovi solo i residui solidi con una posata o con carta da cucina già da riciclare, risparmiando così acqua.
  2. Scegli una lavastoviglie di classe energetica A: Se stai acquistando una nuova lavastoviglie, scegli modelli con classe energetica A o superiore. Questi elettrodomestici sono progettati per consumare meno energia grazie a tecnologie avanzate.
  3. Usa cicli a basse temperature: I cicli a basse temperature sono altrettanto efficaci nella pulizia delle stoviglie e riducono i consumi. È consigliabile fare un ciclo a temperatura alta solo una volta al mese, per sgrassare a fondo il macchinario.
  4. Evita l’asciugatura automatica: Disattiva il programma di asciugatura. A fine lavaggio, apri leggermente lo sportello per lasciare che l’aria rimuova l’umidità senza spendere energia extra.

Perché conviene azionarla a pieno carico

Una delle principali regole per risparmiare è usare la lavastoviglie solo a pieno carico. Riempila sfruttando gli spazi, le rastrelliere e i vani, così da evitare lavaggi aggiuntivi. Anche se esiste l’opzione mezzo carico, i consumi non si riducono in proporzione: secondo Altroconsumo, il risparmio energetico è solo del 10%, quindi conviene sempre aspettare e caricare al massimo.

In questo modo, puoi anche saltare un ciclo di lavaggio riempiendo al meglio quello successivo e riducendo ulteriormente i costi in bolletta.

(Articolo di Sara Polotti del 8 Ott 2021, aggiornato da Redazione il 3 Nov 2024)