
Le rondini sono uccelli che si nutrono di insetti, caratteristica che le rende preziose per l'ambiente e il giardino. Tuttavia, negli ultimi anni il loro numero è diminuito a causa della perdita di habitat e della diminuzione delle popolazioni di insetti. Aiutarle e accoglierle nel tuo giardino o sotto il tuo tetto (dopotutto, sono anche molto graziose!) è dunque un'idea davvero buona.
Per rendere casa tua più accogliente ci sono alcuni accorgimenti che puoi mettere in atto. Eccone alcuni: le rondini saranno più stimolate a colonizzare l'ambiente attorno a te.
Le rondini hanno bisogno di acqua fresca e cibo per sopravvivere e prosperare. La cosa più importante a cui pensare, quindi, è fornire loro una fonte d'acqua, come una piccola fontana o un abbeveratoio.
Inoltre, puoi coltivare alcune piante e tenere su balconi e davanzali vasi con fiori che attirano gli insetti (cibo di questi volatili). Anche le piante aromatiche svolgono questa funzione (oltre che diventare preziose per la tua cucina).
Le rondini costruiscono i loro nidi con fango, rametti e altre sostanze naturali che recuperano attorno a loro. Se tuttavia trovano un nido artificiale e già pronto, accogliente e sicuro, possono decidere di stabilirsi lì, soprattutto se nelle vicinanze trovano un piccolo specchio d'acqua a cui abbeverarsi.
Ci sono diversi tipi di nidi artificiali disponibili, ma assicurati di scegliere un modello che adatto alle rondini. In generale ricordati poi che i nidi dovrebbero essere collocati in una posizione protetta dalle intemperie, come sotto una grondaia o in una zona riparata.
Le rondini sono creature pulite e preferiscono nidificare in zone altrettanto pulite.
Pertanto, se desideri attirarle sul balcone, in giardino o sotto il tetto è sempre importante mantenere l'area sgombra e arieggiata. Inoltre, assicurati di rimuovere eventuali nidi vecchi o abbandonati, in modo che le nuove rondini possano costruirne uno corrente. Ma solo nei periodi non interessati dalla nidificazione, e quindi da fine settembre a febbraio, quando sono vuoti.
Se hai un giardino ampio e vuoi attirare e accogliere le rondini lì vicino, evita di trattarlo con pesticidi chimici o troppo aggressivi. Come molti volatili, le rondini sono molto sensibili a queste sostanze, oltre che all'inquinamento, e preferiscono zone più incontaminate e lontane dal sentore dei fertilizzanti e pesticidi.