
Differenziare vuol dire riciclare. Riciclare vuol dire inquinare meno.
Per questo nasce la raccolta differenziata.
Il gesto che ognuno deve compiere per contribuire a un mondo più pulito è fare una corretta raccolta differenziata. I rifiuti vanno sempre differenziati per poter riciclare correttamente i diversi materiali utilizzati.
Potrebbe sembrarti una seccatura rispetto a quando potevi buttare quasi tutto in un unico bidone, senza distinzioni, ma i vantaggi e i benefici della raccolta differenziata sono davvero tanti, sia a livello ambientale che economico. Cercando di riassumere in breve quelli principali, questo modo di smaltire i rifiuti può aiutare a:
Ridurre l'inquinamento, dato che c'è meno lavoro per le discariche, sfruttate solo per i rifiuti non riciclabili
Allungare il ciclo di esistenza dei prodotti, che possono avere una nuova vita, con un conseguente risparmio di materie prime e un costo minore dei nuovi oggetti creati a partire da questi materiali
Creare nuovi posti di lavoro, poiché le operazioni di controllo, lavaggio e lavorazione dei rifiuti richiedono l'assunzione di personale
Una più importante dell’altra.
Allora siamo qui oggi per augurarvi una buona vigilia di Natale e ricordarvi in questi giorni di non dare per scontato i rifiuti che si accumuleranno nei cestini. Differenziate a dovere per esempio l’olio di frittura in un apposito contenitore per poi smaltirlo all’isola ecologica, carta e nastri dei regali in plastica e carta e gli avanzi, se non li riutilizzi, nel compost. Per un Natale più consapevole possibile!