
L’animale da compagnia e il suo padrone potrebbero presto essere tumulati insieme. La tumulazione degli amici a quattro zampe nella tomba del padrone è stata approvata dalla Seconda Commissione Salute e Sicurezza su una proposta di legge, che era arrivata dal consigliere del Movimento 5 Stelle in Liguria Fabio Tosi. Adesso manca solo il voto del Consiglio regionale.
L’esponente ha spiegato i motivi del gesto politico dopo l’approvazione avvenuta in Seconda Commissione Salute e Sicurezza. "Abbiamo dato prova di buona politica: approvare questa proposta di legge è stato un gesto di grande civiltà e di sensibilità. Ora non resta che il passaggio in Consiglio regionale: confido che sarà positivo".
L’idea da cui è partita questa proposta è rivolta in particolare modo agli anziani e ai loro compagni di tutti i giorni. Un rapporto profondo che non può essere racchiuso nella sola vita terrena e quindi perché non poter seppellire nella tomba di famiglia l’amico a quattro zampe.
La soluzione prevede, per chi lo desidera, di tumulare le ceneri dell’animale in un’urna separata nel loculo di famiglia. La decisione è giunta dopo la lenta partenza dei cimiteri per gli animali che in Italia stenta ancora a realizzarsi.