Limoncello di limoni biologici fatto in casa: la ricetta facile e veloce

Il limoncello è il liquore per eccellenza. In estate poi, con le afose giornate e le calde serate, questo concentrato di limone è un vero toccasana prima di andare a dormire. Questa è la ricetta tradizionale per farlo e andremo a utilizzare solo limoni biologici proprio per poterne gustare ancora di più il gusto inconfondibile!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 21 Luglio 2020

Il limoncello è il liquore estivo per eccellenza. Così buono e saporito da essere il perfetto fine pasto per qualsiasi pranzo o cena d'estate. Dopo una bella mangiata di pesce in riva al mare poi, è il vero protagonista. Prepararlo in casa è davvero facilissimo ci vogliono pochissimi ingredienti e la ricetta è veloce, l'unico tempo di attesa è quello per far macerare l'alcol con le bucce di limone, ma potete scegliere di farlo stare a riposare anche meno rispetto al tempo che indicheremo noi, in base a quale intensità vorrete dare al vostro limoncello. Mettiamoci all'opera!

Ingredienti:

  • 3 limoni biologici
  • 300g di zucchero
  • 500ml di alcol puro
  • 750ml di acqua

Preparazione:

  1. Per prima cosa prendiamo i limoni biologici e laviamoli per bene sotto acqua corrente. Una volta asciugati per bene tagliamo via le scorze con l'aiuto di un coltello o di un pela patate (attenzione a lasciare la parte bianca sul limone e a non tagliarla via, perché questa potrebbe rendere il limoncello un po' troppo amaro).
  2. Ora prendiamo un barattolo a chiusura ermetica e mettiamoci dentro le bucce. Versiamoci l'alcol sopra fino a coprirle del tutto e lasciamole macerare circa 2 settimane a seconda dell'intensità di sapore che vogliamo raggiungee.
  3. Una volta macerate a dovere passiamo alla preparazione dello sciroppo. Prendiamo un pentolino e versiamoci dentro l'acqua e lo zucchero. Facciamo sciogliere sul fuoco e facciamo bollire circa 5 minuti. Poi togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare. A questo punto prendiamo un colino e mettiamolo sulla pentola ormai fredda. Versiamoci dentro il nostro macerato di limoni e mescoliamo per bene. Ora travasiamo il tutto in una bottiglia di vetro adatta e poi lasciamo congelare in freezer e riposare per qualche giorno.  4.Una volta passato il tempo necessario, il nostro limoncello fatto in casa sarà pronto per essere gustato a fine pasto e per essere offerto ai nostri ospiti nelle calde sere d'estate.