Liquore al pistacchio cremoso e genuino: come farlo in casa la ricetta facile

Vuoi preparare anche tu un digestivo in casa ma sei stanco del solito limoncello? Ecco come preparare una crema anche più golosa e sfiziosa da servire le sere d’estate dopo una bella cena fuori con amici e parenti. Si tratta del liquore al pistacchio, o anche conosciuto come pistacchietto. Vediamo come prepararlo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 26 Agosto 2021

Vuoi preparare un digestivo dal sapore incredibilmente dolce, goloso e dalla consistenza cremosa? Ecco il liquore che fa per te! Il pistacchietto, o liquore al pistacchio, o crema fredda al pistacchio è un digestivo colorato, saporito e decisamente fuori dal comune che spesso si prepara in casa per degustarlo dopo cena e avere quel tocco di dolcezza finale dopo una buona cena. Consumarlo in estate lo rende un perfetto compagno per cene in compagnia sotto le stelle. Vediamo insieme come prepararlo passo dopo passo per ottenere la giusta consistenza e il giusto sapore!

Ingrediemti:

  • 200 g di crema spalmabile al pistacchio
  • 200 ml di panna fresca
  • 200 ml di latte fresco
  • 50 g di zucchero
  • 100 ml di alcool puro 95°

Preparazione:

  1. Per prima cosa versiamo in una ciotola capiente il latte e la panna. Importantissimo ricordare di utilizzare solo panna fresca 100% crema di latte. Aggiungiamo poi anche lo zucchero e poi la crema di pistacchio spalmabile. Per questa ricetta ricordiamoci di scegliere una crema al pistacchio pura o biologica così da non aggiungere sostanze chimiche, coloranti o conservanti al nostro liquore. Mescoliamo il tutto con una spatola e portiamo la pentola sul fuoco.
  2. Facciamo sciogliere per bene, senza avere fretta e mescolando di continuo così da permettere agli ingredienti di amalgamarsi tra loro. In questo modo andremo anche ad evitare che il liquido si attacchi o depositi sul fondo. Appena la crema avrà raggiunto il bollore possiamo spegnere il fuoco e lasciare raffreddare per bene il tutto.
  3. Solo alla fine possiamo aggiungere il nostro quantitativo di alcol buongusto e mescolare con il cucchiaio di legno. Una volta che i due liquidi si saranno uniti, possiamo procedere con l'ultimo passaggio. Imbottigliamo il liquore in una bottiglia di vetro precedentemente lavata e sterilizzata e poi conserviamolo in frigo per una ventina di giorni prima di poterlo finalmente consumare! Una vera delizia che conquisterà tutti!