Liquore alle ciliegie: come fare in casa il digestivo più dolce che ci sia

Hai delle ciliegie da parte e non sai come consumarle prima che il loro periodo passi del tutto? Hai mai pensato di preparare un delizioso liquore alle ciliegie saporito e sfizioso? Questo delizioso digestivo si può comodamente preparare in casa senza troppa fatica, vediamo insieme come fare passo passo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 7 Ottobre 2021

Vuoi preparare in casa un delizioso digestivo zuccherino saporito e dal colore rosso brillante? Ecco come fare! Se durante l'estate hai messo da parte delle ciliegie potresti pensare di riutilizzarle proprio per conservare il loro sapore incredibilmente delicato. Con le ciliegie si posso preparare torte, confetture e dolci di ogni genere oltre a creme agrodolci per i formaggi. Ma hai mai provato a utilizzarle per fare un liquore? Sì esatto! La classica preparazione che tutti siamo soliti fare in casa con scorze di limone e mandarino si può preparare anche con la golosa ciliegie. Vediamo come fare per preservare il loro sapore tutto l'anno.

Questo digestivo alle ciliegie farà al caso tuo perché dopo averle denocciolate potrai ricavare tutto il loro zuccherino sapore sfruttando la macerazione nell'alcool. Per denocciolarle puoi prendere una vecchia bottiglia di vetro e una bacchetta cinese. A questo punto posiziona la ciliegia sul collo della bottiglia e premi al centro con la bacchetta. Così il nocciolo uscirà via da solo e così sarà più facile e veloce rimuoverlo senza sprecare inutilmente parti della polpa.

Ingredienti:

  • 250 gr. di ciliegie
  • 250 ml. di alcool
  • 1 chiodo di garofano per l'alcool
  • 1 chiodo di garofano per lo sciroppo
  • 130 gr. di zucchero semolato
  • 250 ml. di acqua

Preparazione:

  1. Denoccioliamo le ciliegie e inseriamole all'interno di un grande barattolo di vetro con chiusura ermetica.
  2. Uniamo ora l'alcool e lasciamo macerare per 10 giorni in un posto fresco e buio.
  3. In una pentola versiamo l'acqua e uniamo lo zucchero e i chiodi di garofano. Mescoliamo fin quando non si sarà sciolto lo sciroppo.
  4. Filtriamo il succo delle ciliegie e uniamo i due composti.
  5. Versiamo il liquore nelle bottiglie e lasciamo in freezer per 10 giorni prima di assaggiarlo. Una volta trascorso il periodo necessario potrai finalmente gustare il tuo liquore nelle sere d'inverno. Un sapore zuccherino perfetto per accompagnare ogni pasto.