Quell’odore e colore incredibile che le fragole sprigionano in primavera sarebbe da conservare tutto l’anno. E invece quando arrivano i mesi autunnali le vediamo sparire del tutto e rimangono in commercio solo quelle surgelate che non sono consigliabili. Ma se volessimo approfittare della bella stagione per creare un saporito e coloratissimo digestivo da fine pasto? Il fragolino è la soluzione che fa per noi, un liquore cremoso, delicato e zuccherino da provare subito!
Ingredienti:
- 500g di fragole già pulite e biologiche
- 500ml di Alcool Buongusto a 95°
- 500ml di acqua
- 400 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina o mezza bacca di vaniglia cruda
Preparazione:
- Per prima cosa prendiamo le nostre fragole rigorosamente biologiche e sciacquiamole abbondantemente sotto acqua corrente. Poi togliamo l’acqua in eccesso e tamponiamo con un canovaccio ripetendo questo procedimento almeno un paio di volte fin quando non risulteranno asciugate ben bene. Dobbiamo farle asciugare del tutto e se necessario riprendiamo il giorno successivo.
- Poi tagliamole a pezzetti e facciamole macerare dopo averle riposte in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e ricoperte di alcol alimentare in un luogo buio per circa una settimane assicurandoci che il contenitore sia chiuso per bene. Ricordiamoci di smuovere con un cucchiaio ogni giorno o semplicemente con delicati movimenti dall'alto verso il basso.
- Trascorso il tempo necessario filtriamo le fragole con un colino a maglia stretta e lasciamo uscire tutto il liquore aromatizzato.
- Ora portiamo una pentola sul fuoco e aggiungiamoci dentro l’acqua, lo zucchero e la vaniglia. Facciamo sciogliere fin quando non sarà diventato del tutto trasparente. Poi lasciamo raffreddare e uniamo il liquore filtrato allo sciroppo. Mescoliamo per bene e poi andiamo a preparare le nostre bottiglie sterilizzate per conservarlo. Una volta riempite le bottiglie di vetro richiudiamo e lasciamo riposare in freezer per qualche giorno prima di bere dopo un buon pasto rinvigorente.