Lo zigolo giallo è stato avvistato in Piemonte: si tratta di un uccellino a rischio estinzione

Lo zigolo giallo torna a farsi vedere dalle parti della “Polveriera” che si trova in provincia di Alessandria: la sua specie rischia purtroppo l’estinzione.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Alessandro Artuso 30 Aprile 2020

Lo zigolo giallo è un piccolo uccellino la cui specie è a rischio estinzione. Per fortuna in una zona nota come la "Polveriera" che si trova tra Occimiano e Giarole, in provincia di Alessandria, l'esemplare è stato visto da alcune persone. Proprio in questa zona numerosi uccelli nidificano ritenendola un luogo tranquillo e sicuro per la loro riproduzione.

L'avvistamento

Si tratta sicuramente di un avvistamento che fa felici gli animalisti visto che lo zigolo giallo è tra quegli animali che purtroppo rischiano di scomparire. La causa maggiore è sicuramente il bracconaggio che resta un problema non di poco conto, soprattutto nel caso di specie a rischio. A questo bisogna aggiungere anche i cambiamenti climatici che influiscono, e non poco, nella vita dell'esemplare. Difendere la sua sopravvivenza, così come quella degli altri, è un diktat da seguire per evitare di non vederlo più svolazzare tra i nostri cieli.

Le caratteristiche

Fa parte della famiglia degli Emberizidi ed è lungo circa 16 centimetri, per un peso intorno ai 30 grammi. L'animale presenta sul suo corpo il colore giallo, precisamente alla testa e all'addome, mentre il dorso è più scuro. La sua presenza è stata certificata in Europa e anche in Asia, soprattutto nelle zone montuose, ma anche in quelle collinari.