
in Lombardia manca il mare, ma non mancano le spiagge. Basta sapere dove andare. Una gita fuori porta può essere l'occasione per vedere paesaggi e panorami stupendi, tra torrenti e cascatelle in montagna e lidi verdeggianti sul lungolago.
A Bellagio, per esempio, vale la pena fare un tour in battello per vedere il Lago di Como da un diverso punto di vista, mentre in Val di Mello ci si può riposare nelle vicinanze di uno dei tanti ruscelli di montagna dopo aver fatto trekking in alta quota.
Bellagio è un bellissimo borgo che si affaccia sul Lago di Como, sull’estremità settentrionale del Triangolo Lariano, da dove partono i celebri rami del Lago di Como. Bellagio è il punto di partenza per visitare altre località di interesse turistico, come Varenna, Menaggio, Lenno, San Giovanni, Tremezzo e Villa Carlotta: basta fare il Tour del Centro Lago, un’escursione di un paio di ore in battello.
Da cava per la produzione di cemento a riserva protetta, l’Oasi di Baggero è un bellissimo parco che si sviluppa intorno a due laghetti. Si trova in Alta Brianza, tra le località di Merone, Monguzzo, Lurago d’Erba e Lambrugo ed è una meta perfetta per chi cerca il contatto con la natura. Intorno all’oasi c’è un percorso ad anello che si può percorrere a piedi o in bicicletta: la meta è il punto più alto del sentiero, il sasso panoramico, da cui si può godere di uno splendido panorama dove scorgere la vetta del Resegone e del monte Cornizzolo. Non mancano aree giochi, un bike park e aree pic.-nic per trascorrere una giornata indimenticabile.
In Valtellina, la Val di Mello ha tutte le caratteristiche per ricordare un angolo dei tropici. Si tratta di un fondovalle pianeggiante che ospita cascate, torrenti, prati e boscaglia estesi. La Val di Mello nel 2009 è stata riconosciuta come riserva naturale, viene chiamata anche la Yosemite italiana, la nota vallata californiana, merito della magica atmosfera che qui si respira. Il percorso ideale per scorgerne ogni bellezza è un sentiero ad anello che segue il corso del torrente e permette di raggiungere i piccoli borghi di baite che si incontrano lungo il tragitto.-
Sul Lago di Garda, a pochi metri da Punta Belvedere, l’isola di San Biagio è comunemente conosciuta come Isola dei Conigli per la presenza di questi animali che qui sono lasciati liberi di girovagare dove vogliono. Quando il livello del lago scende l’isola può essere raggiunta anche a piedi; diversamente, in caso di maltempo, si può approfittare di un servizio di taxi-boat a pagamento che collega al Porto Torchio.
A Castelvaccana sul Lago Maggiore si trova la spiaggia di Calé. Puoi raggiungerla facilmente da Laveno Mombello (dove tra l'altro ci sono le Isole Borromee da vedere) e una volta giunto qui, puoi decidere se goderti il sole disteso sulla spiaggia o avventurarti lungo il sentiero che conduce alle Fornaci per trovare la tua caletta preferita.