
Luca Menoncello lavora alla Valente Spa, l’azienda di famiglia che si occupa di produzione di materiale di scavo in galleria e in miniera. Nel cortile della sua impresa, a Lainate, decine di rotaie sono disposte ordinatamente e dal grande capannone si sentono provenire i suoni delle macchine in funzione. Ma entro i confini della sua azienda, non c’è solo il materiale necessario alle fabbricazioni. In un angolo un po’ nascosto, al riparo del caos della produzione, circondate da erba, fiori e siepi, tante piccole creature svolazzano tranquille con un ronzare sommesso.
Sono le api che ormai da tre anni Luca alleva proprio a due passi dalla sua azienda. Perché Luca, oltre che un imprenditore, è anche e soprattutto una persona curiosa e appassionata alla conoscenza di come il cibo viene prodotto e del modo in cui è possibile vivere in modo più naturale in un ambiente urbano. Curiosità e passione che da sempre cerca di trasmettere a suo figlio Alberto, che all’interno dell’apiario svolge il ruolo di affumicatore. Così, ogni giorno Luca si concede un’ora di pausa dalla frenesia quotidiana e dallo stress di tutti i giorni per occuparsi delle api, osservarle, trascorrere del tempo in una dimensione più calma, ordinata, naturale. Un'attività che fa bene non solo a lui, ma anche all'intero Pianeta.