papa francesco laparotomia

L’ultimo gesto di Papa Francesco: la papamobile trasformata in clinica mobile per curare i bambini di Gaza

Papa Francesco ha voluto che la papamobile fosse usata per curare i bambini di Gaza: sarà una clinica mobile gestita dalla Caritas, per offrire assistenza medica nelle zone più colpite dal conflitto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 5 Maggio 2025

Papa Francesco non ha mai smesso di pensare ai più deboli, neanche negli ultimi momenti della sua vita. Prima della sua morte, avvenuta il 21 aprile scorso a causa di un ictus, il Pontefice ha espresso un ultimo desiderio carico di significato: offrire aiuto concreto ai bambini di Gaza, vittime innocenti di una guerra che dura da oltre un anno e mezzo.

“Usate la papamobile per curare i bambini di Gaza”, avrebbe detto il Santo Padre. Un desiderio subito accolto e messo in atto dal Vaticano.

La papamobile diventa un ambulatorio mobile a Gaza

Il celebre veicolo papale, la jeep bianca utilizzata da Papa Francesco durante il viaggio in Terra Santa del 2014, è stata affidata alla Caritas di Gerusalemme e verrà trasformata in una clinica mobile. Il progetto è realizzato in collaborazione con Caritas Svezia e mira a fornire assistenza sanitaria di base ai bambini palestinesi, soprattutto nelle zone dove l’accesso alle cure è ormai impossibile.

Peter Brune, segretario generale di Caritas Svezia, ha dichiarato:

“Con questo veicolo potremo raggiungere i piccoli pazienti che oggi non possono ricevere cure, in un contesto dove il sistema sanitario locale è praticamente collassato.”

Attrezzature e supporto medico a bordo

La nuova unità sanitaria mobile sarà gestita da un autista e un team di medici, e al suo interno disporrà di:

  • Strumenti per diagnosi e trattamenti rapidi
  • Kit per suture e materiale sterile
  • Siringhe, aghi e vaccini
  • Forniture di ossigeno
  • Frigorifero per conservazione di medicinali
  • Test rapidi per infezioni

Quando il corridoio umanitario verso Gaza verrà riaperto, il mezzo sarà pronto a intervenire tempestivamente per fornire assistenza sanitaria essenziale.

Un simbolo di pace che torna a servire la vita

La papamobile storica, rimasta a Betlemme dopo il viaggio del 2014 come simbolo di pace, torna ora a svolgere un ruolo attivo: salvare vite umane. Un gesto di enorme valore simbolico che riflette lo spirito e la missione di Papa Francesco anche dopo la sua scomparsa.

Il forte impegno di Papa Francesco per Gaza

Già nella sua ultima apparizione pubblica, durante la benedizione Urbi et Orbi della domenica di Pasqua, Papa Francesco aveva lanciato un appello accorato per la popolazione di Gaza:

“Il mio pensiero va alla comunità cristiana di Gaza e a tutta la popolazione, colpita da una crisi umanitaria drammatica. Chiedo il cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi e aiuti per chi soffre la fame.”

Le parole di Caritas Gerusalemme: un’eredità di amore e speranza

Sir Anton Asfar, segretario generale di Caritas Gerusalemme, ha commentato così l’iniziativa:

“Questo veicolo rappresenta l’amore e la vicinanza che Sua Santità ha sempre dimostrato ai più vulnerabili. Il nostro lavoro a Gaza è la prova del nostro impegno continuo per il benessere della comunità, anche in mezzo alle difficoltà.”