
Avrai notato con l'arrivo della stagione autunnale un aumento di umidità nella tua casa.
È tutto normale, ma anche molto sgradevole. Si concentrano i cattivi odori, il bucato non si asciuga bene e si possono creare macchie e muffe sulle pareti.
Ci sono due metodi per prevenire questo problema.
Almeno 3 volte al giorno bisogna cambiare l'aria all'interno di tutte le stanze. Al mattino, appena svegli, anche se è poco piacevole! Dopo pranzo, anche per togliere odori di cucinato. E infine, prima di andare a dormire.
Se hai un bagno con le finestre, ricordati di aprirle subito dopo aver fatto la doccia, per far asciugare tutta la condensa de vapore.
Puoi acquistarlo o prepararlo in modo naturale e veloce in casa. Basterà riempire un barattolo di vetro con del sale grosso oppure del riso. Se vuoi, puoi anche aggiungere delle gocce di olio essenziale profumato.
Alcune piante da interno, come il falangio (Chlorophytum comosum) o la felce di Boston (Nephrolepis exaltata), possono aiutare ad assorbire l'umidità nell'aria. Oltre a migliorare l'estetica della casa, queste piante contribuiscono a mantenere l'umidità sotto controllo in modo naturale.
Cerca di limitare le attività che aumentano l'umidità, come stendere il bucato all'interno. Se non puoi evitarlo, usa uno stendibiancheria in una stanza ben ventilata o vicino a una finestra aperta. Inoltre, copri pentole durante la cottura per ridurre il vapore disperso nell'aria.