
Mediaset in lutto per la morte di Claudio Fico, storico giornalista e vicedirettore vicario del Tg5, oltre che responsabile degli speciali della testata. Fico si è spento all’età di 63 anni dopo una lunga malattia. La notizia ha profondamente colpito tutta la redazione del Tg5, dove lavorava dal 2011.
Originario di Napoli e grande tifoso del Napoli, Claudio Fico aveva iniziato la sua carriera giornalistica in Rai, vincendo un concorso pubblico. Durante il suo percorso ha ricoperto ruoli di rilievo al TgR, al Tg2 e al Tg1, prima di entrare nella redazione del Tg5 nel 2011. Da oltre dieci anni, Fico era una figura centrale del telegiornale Mediaset, lavorando fianco a fianco con Clemente Mimun, direttore del Tg5, di cui era anche un amico personale.
La notizia della scomparsa è stata condivisa da Clemente Mimun attraverso un commosso messaggio su X (ex Twitter):
"Un gravissimo lutto ha colpito il Tg5. Un professionista straordinario, un uomo di grandi qualità umane, un mio amico vero da più di 30 anni. Alla sua famiglia l'abbraccio mio e del Tg5."
Il cordoglio si è esteso anche al programma Mattino 5, dove i conduttori Federica Panicucci e Francesco Vecchi hanno dato la triste notizia in diretta. Vecchi ha espresso parole piene di emozione:
"Una notizia che ci addolora molto. Claudio era un grande giornalista e una persona con cui era bello lavorare."
L’intera redazione di Videonews ha poi voluto unirsi all’abbraccio collettivo verso la famiglia e i colleghi del Tg5.
In oltre trent’anni di carriera, Claudio Fico ha rappresentato un punto di riferimento per il giornalismo televisivo italiano. La sua competenza, la passione per l’informazione e l’umanità lo hanno reso una figura stimata da colleghi e collaboratori.
La sua scomparsa lascia un vuoto profondo non solo in Mediaset, ma anche nel panorama giornalistico nazionale.