Ma dove si buttano i fogli che catturano il colore in lavatrice?

I fogli che catturano il colore in lavatrice sono un comodo strumento che aiuta a prevenire il trasferimento di colori tra i capi durante il lavaggio. Ma una volta utilizzati, dove si gettano?
Sara Polotti 23 Maggio 2023

Di base, si tratta di un gesto sostenibile, perché permette di evitare inutili sprechi a causa degli errori di lavaggio. Ma i foglietti che catturano il colore in lavatrice sono davvero ecologici? Non sempre, ma soprattutto non lo sono quando non li si differenzia correttamente.

Sapere dove buttare i fogli cattura-colore è importante, per una differenziata effettivamente efficiente e green.

Come funzionano i foglietti per lavatrice

I fogli che catturano il colore in lavatrice sono progettati per assorbire e trattenere il colore in eccesso durante il ciclo di lavaggio, proteggendo così gli altri capi dal trasferimento di tinte. Nello specifico, funzionano così:

  1. I foglietti sono realizzati con un materiale poroso e assorbente che agisce come una spugna per il colore attraverso un procedimento chimico (e non solo fisico). I colori tessili hanno infatti una carica elettrica negativa; i foglietti (composti da fibre cellulosiche) sono imbevuti di sali di ammonio (che hanno carica positiva). I primi aderiscono quindi sui secondi, quando vengono in contatto.
  2. Una volta che il colore viene assorbito, il foglietto lo trattiene all'interno delle sue fibre.
  3. I foglietti che catturano i colori fungono quindi da barriera protettiva tra i capi colorati, evitando che si verifichino sbiadimenti o macchie indesiderate. Ciò consente di lavare i capi in modo più sicuro e riduce la necessità di separarli in diversi lavaggi, magari a macchina parzialmente vuota.

I foglietti si possono anche realizzare in casa con vecchi scampoli di tessuto, e in quel caso saranno riutilizzabili: ecco le istruzioni.

Per quanto riguarda quelli usa e getta in commercio, invece, una volta che questi fogli hanno svolto il loro compito, è importante sapere come smaltirli correttamente per ridurre l'impatto ambientale.

Con la carta

Tendenzialmente, essendo a base cellulosa, i foglietti per la lavatrice che catturano i coloranti vanno buttati nella raccolta differenziata della carta.

Meglio quindi evitare di gettarli nell'indifferenziata, perché si sprecherebbe la possibilità di produrre meno rifiuti non smaltibili.

Controllare sempre

Anche se questa è la regola base, è sempre opportuno controllare sulla confezione dei foglietti che si sono acquistati. L'azienda produttrice indica infatti sempre le corrette modalità di smaltimento, solitamente sul retro della scatola.