Maglioni ruvidi e spessi: come ammorbidirli con metodi naturali

Non lasciare che i tuoi maglioni di lana diventino ruvidi e rigidi. Utilizza latte, balsamo per capelli, o aceto di mele per mantenerli morbidi e confortevoli, garantendo così che rimangano in ottimo stato per più tempo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 12 Ottobre 2024

Durante l'inverno, indossare maglioni di lana diventa quasi una necessità per combattere il freddo. La lana è un tessuto naturalmente caldo e confortevole, ma con il tempo può perdere la sua morbidezza, diventando rigida e ruvida, soprattutto a causa di lavaggi frequenti e non corretti. Ci sono diversi rimedi naturali che possono aiutare a riammorbidire i maglioni, preservandoli nel tempo. Vediamo come farlo e quali errori evitare durante il lavaggio.

Perché i maglioni diventano ruvidi?

I maglioni di lana diventano ruvidi per una serie di motivi legati sia alla composizione del tessuto che ai metodi di lavaggio. La lana è costituita da fibre proteiche, e quando sottoposta a temperature elevate, detergenti aggressivi o cicli di lavaggio non idonei, le fibre possono irrigidirsi e perdere la loro elasticità. Anche l'asciugatura scorretta o un'eccessiva esposizione al calore può contribuire a far diventare i maglioni rigidi. Per evitare questo, è importante trattare i capi in lana con delicatezza.

Come ammorbidirli

Utilizzare ingredienti naturali per ammorbidire i maglioni è una scelta preferibile, poiché non danneggiano le fibre e sono più delicati rispetto ai prodotti chimici. Ecco alcuni metodi efficaci:

  1. Latte: il latte è un ottimo alleato per ammorbidire i tessuti di lana. Versa un bicchiere di latte direttamente sul maglione, massaggialo delicatamente e lascialo in ammollo per almeno 4 ore. Dopo il trattamento, procedi con il lavaggio normale.
  2. Balsamo per capelli: come il balsamo nutre i capelli, può fare lo stesso per i tessuti. Applicane una piccola quantità (circa una noce) sul maglione, massaggialo bene e lascialo in ammollo in acqua fredda per circa 30 minuti. Questo ridarà morbidezza alle fibre.
  3. Aceto di mele: questo ingrediente naturale non è solo utile in cucina, ma anche per la pulizia e la cura dei tessuti. Riempi una bacinella con acqua e aggiungi un bicchiere di aceto di mele. Lascia il maglione in ammollo per tutta la notte, poi risciacqualo con acqua fredda.
  4. Camomilla: questo infuso naturale è molto efficace per ammorbidire i maglioni, vecchi asciugamani e accapatoi perché può ammorbidire le fibre dei capi e farle tornare come prima. Ti basterà versare la tisana di camomilla in un recipiente con all'interno i capi che da ammorbidire per 10 minuti.

Consigli per il lavaggio

Indipendentemente dal metodo che scegli per ammorbidire i maglioni, il lavaggio successivo è altrettanto importante. Segui sempre le istruzioni sull'etichetta del capo e seleziona il programma delicato della lavatrice. Utilizza ammorbidenti naturali o fatti in casa, evitando quelli chimici che possono stressare ulteriormente le fibre.

Cosa fare per evitare i maglioni induriti

Per evitare che i tuoi maglioni si induriscano, ecco alcune accortezze:

  1. Lavaggio delicato: opta per un lavaggio a mano o in lavatrice utilizzando il ciclo specifico per la lana, con acqua fredda o tiepida.
  2. Detergenti naturali: scegli prodotti a base naturale, specifici per i capi delicati, oppure utilizza aceto di mele o bicarbonato di sodio.
  3. Asciugatura naturale: non esporre i maglioni al calore diretto del sole o a fonti di calore intenso come termosifoni. Stendi i capi su una superficie piana, per evitare che si deformino e si induriscano.