
L'Italia si prepara a tre giorni di maltempo intenso a causa di una circolazione ciclonica che si sta approfondendo sul Mediterraneo. Le condizioni meteorologiche saranno estremamente instabili, con forti piogge e nubifragi che colpiranno principalmente il Nord e il Centro Italia. Secondo le ultime previsioni meteo, una perturbazione ha raggiunto il Paese all'inizio della settimana e manterrà il maltempo per gran parte della giornata.
Il dato più significativo riguarda la quantità di pioggia che potrebbe cadere in sole 24 ore, un valore che in alcune zone sarà pari a quella che normalmente cade in due settimane nel mese di aprile. Le precipitazioni saranno particolarmente abbondanti e intense nelle regioni del Nord Italia, con effetti significativi anche sul Centro.
Al mattino:
Le regioni del Nord e del Centro Italia, compreso il distretto tirrenico del Sud, saranno le più colpite dal maltempo. In particolare:
Nel pomeriggio e sera:
La situazione migliorerà parzialmente nelle regioni del Centro, dove le piogge si faranno via via meno intense. Tuttavia, il Nord continuerà ad essere colpito da fenomeni più intensi, concentrati principalmente:
La perturbazione continuerà ad influenzare il Nord Italia fino alla fine della settimana, mentre al Centro il maltempo si attenuerà lentamente, pur mantenendo qualche residuo di instabilità. Le temperature rimarranno fresche, con valori al di sotto delle medie stagionali.
In alcune zone, il rischio di allagamenti e frane sarà elevato a causa della pioggia intensa e dei terreni già saturi. È consigliato prestare attenzione alle allerte locali.
In alcune aree, soprattutto nelle regioni più settentrionali e montuose, sono previste allerta gialla e arancione per rischio idrogeologico. Si raccomanda di evitare spostamenti non necessari nelle ore di maggiore intensità delle precipitazioni.
L'arrivo di questo ciclone primaverile porta con sé un forte maltempo che interesserà principalmente il Nord e il Centro Italia. La pioggia abbondante e i nubifragi saranno un evento significativo in queste 24-48 ore, con accumuli di pioggia che potrebbero raggiungere i valori record di aprile. Restate aggiornati per ulteriori previsioni e misure di sicurezza.