Mandorli avvelenati ed estirpati in Calabria: la denuncia dell’amministrazione comunale di San Mango d’Aquino

Gli alberi sono stati avvelenati con dei pesticidi e uno di loro è stato addirittura sradicato. L’amministrazione comunale ha denunciato su Facebook lo spiacevole accaduto allegando anche le immagini dei mandorli senza vita.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Alessandro Artuso 16 Giugno 2020

Rispettare l’ambiente dovrebbe essere semplice e quasi istintivo, ma purtroppo con gli incivili questo non accade. L’amministrazione comunale di San Mango d’Aquino, in provincia di Catanzaro, ha denunciato l’ennesimo atto vandalico che non tutela per nulla le piante. Gli alberi di mandorle da poco piantati sono stati avvelenati con dei pesticidi e uno è stato letteralmente sradicato dal terreno.

Le immagini

Sulla pagina Facebook del Comune si possono vedere le immagini e un commento che segnala lo spiacevole accaduto. Basta con gli atti vandalici. Con grande rammarico dobbiamo denunciare che purtroppo continuano gli atti vandalici nel nostro territorio. Anche gli alberi di mandorle piantati con cura e amore – si legge – sono stati oggetto di gesti inqualificabili ad opera di qualche scellerato. Le piante sono state avvelenate con pesticidi per farle morire ed una è stata addirittura estirpata”.

Tutelare l’ambiente

Un’azione mirata che non mostra alcun rispetto per l’ambiente. Gli sforzi per riqualificare ogni singolo pezzo di terra sono sempre tanti, ma qualche volta arriva l’incivile di turno a rovinare tutto, purtroppo.

Il Comune di San Mango d’Aquino ha annunciato comunque di non volersi fermare con gli interventi e di tenere molto al verde urbano e all’ambiente in cui vivono i suoi cittadini.