Hai voglia di preparare in casa una confettura agrodolce? Sembra difficile e lunghissima la preparazione in realtà prepararla in casa è veramente molto semplice, basta solo seguire alcuni accorgimenti fondamentali. Il procedimento è davvero molto facile, simile a quello della marmellata di limoni (che d'estate è il vero tocco incredibilmente saporito da gustare a colazione). Cambia però la preparazione e incorporazione della scorza, altrettanto gustosa e riutilizzabile. Volendo però possiamo prepararla anche senza scorze e usare queste come snack o come profuma ambienti lasciandole essiccare sul termosifone.
Ingredienti:
- 1kg di arance biologiche
- 400g di zucchero
- 2 stecche di cannella
Preparazione:
- Per prima cosa iniziamo togliendo la scorza dalle arance. Ricordiamoci di prendere solo la parte più esterna perché quella bianca rischia di essere un po' amarognola. Se non dovessimo trovarci bene a utilizzare un coltello possiamo anche optare per un pelapatate.
- Ora mettiamo da parte le scorze e tagliamo a cubetti le arance. Mettiamole in padella e poi aggiungiamo la cannella e lo zucchero. Ora facciamo cuocere 30 minuti.
- Intanto tagliamo a fettine sottili sottili la scorza e mettiamola a sobbollire in un pentolino per circa 3 minuti. Scoliamo e ripetiamo l'azione un paio di volte per farla ammorbidire del tutto. A questo punto togliamo la cannella dalla pentola sul fuoco e aggiungiamo le scorzette tagliuzzate.
- Facciamo cuocere ancora 15 minuti. Ora riempiamo due barattolini sterilizzati precedentemente (possiamo sterilizzarli facendoli cuocere 30 minuti in acqua bollente) e richiudiamoli per bene. Lasciamo riposare una notte capovolti e il giorno dopo la nostra marmellata di arance biologiche sarà pronta e deliziosa da spalmare sulle fette biscottate per accompagnare una fumante tazza di tè.
Qualora non volessimo integrare le scorze di arancia possiamo lasciarle essiccare sul termosifone e poi utilizzarle per aromatizzare il tè o preparare dei profuma cassetti casalinghi.