La marmellata agrodolce è una delle cose più deliziose che si possano immaginare soprattuto se utilizzata sopra un delizioso formaggio stagionato o un pecorino di produzione a km0. Per prepararla in casa ci vogliono solo pochi ingredienti presenti in tutte le case e qualche ora di pazienza per la cottura e il raffreddamento ma il risultato finale sarà una confettura deliziosa e senza eguali da riprodurre più volte in futuro.
Ingredienti:
- 500g di cipolle rosse
- 200g di zucchero
- 2 foglie di alloro
- 30ml di vino rosso
- 25ml di aceto di mele
- 2 cucchiai di aceto balsamico
Preparazione:
- Per prima cosa prendiamo un tagliere e con delicatezza ritagliamo delle sfoglie di cipolla. Poi prendiamo una grande ciotola e versiamocele dentro. A questo aggiungiamo anche le foglie di alloro e la pioggia di zucchero. Mescoliamo per bene utilizzando due grandi mestoli di modo che ogni cipolla riesca a caramellarsi con lo zucchero. Lasciamo macerare circa 4 ore.
- Quando le cipolle si saranno fuse con lo zucchero mescoliamo un'ultima volta e andiamo a rimuovere le foglie d'alloro. Ora prendiamo una grandissima pentola e versiamoci dentro le cipolle. Ora aggiungiamo il vino rosso, l'aceto di mele e l'aceto balsamico. Mescoliamo per bene e iniziamo a cuocere. Facciamo cuocere a fuoco moderato per circa 40-50 minuti.
- Nel frattempo immergiamo i barattoli di vetro che andremo ad utilizzare per la confettura in una grande pentola piena d'acqua da far bollire per circa 30 minuti. Una volta sterilizzati facciamoli raffreddare e quando anche la confettura si sarà caramellata e raffreddata procediamo a riempire i barattoli con un mestolo. Lasciamo raffreddare del tutto in dei barattoli sottosopra in un posto buio. La nostra marmellata agrodolce è pronta per essere gustata sopra dei deliziosi crackers o dei pezzetti di formaggio stagionato. Vi assicuriamo che sarà in grado di conquistare qualsiasi palato e sarà un vero incanto anche all'interno di un vegan burger per dare un ultimo sapore spaziale.