Marmellata di pere leggera: la confettura dolce per toast e formaggi

Hai appena acquistato al supermercato delle pere e vorresti conservarne più a lungo possibile il sapore e la dolcezza? Niente paura. Ti aiutiamo noi! Infatti utilizzando questa ricetta per preparare in casa una deliziosa marmellata di pere otterrai un risultato favoloso da spalmare su fette di pane imburrato o su formaggi stagionati.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 10 Novembre 2021

Le pere sono uno dei frutti più dolci e zuccherini che ci siano. La loro consistenza croccante in contrasto con il loro sapore incredibile le rendono semplicemente delizioso. Allora perché non preparare in casa una deliziosa marmellata di pere per poter godere del loro incredibile sapore tutto l’anno? Ecco come fare! Una volta preparata potremo poi spalmarla non solo sul pane tostato e imburrato ma anche sui formaggi stagionati per preparare un delizioso aperitivo a base di vino bianco freddo!

Ingredienti:

  • 1kg di pere
  • 350g di zucchero
  • Mezzo cucchiaino di cannella

Preparazione:

  1. Per prima cosa laviamole per bene. Poi tagliamole a fettine e mettiamo il tutto in una ciotola. Poi versiamo le pere in una pentola dai bordi alti e poi versiamo anche lo zucchero. Facciamo cuocere circa 20 minuti a fuoco basso. Mescoliamo spesso per evitare che il composto si attacchi sul fondo della pentola.
  2. Una volta che le pere si saranno ammorbidite possiamo inserire nella pentola il frullatore a immersione. Frulliamo per bene e poi passiamo il tutto nel passaverdure. Una volta terminato anche questo passaggio rimettiamo il tutto sul fuoco e cuociamo, aggiungendo un mezzo cucchiaino di cannella, per far addensare a piacere. Quando sarà finalmente densa possiamo togliere dal fuoco e procedere a sterilizzare i vasetti. Per farlo possiamo preparare una pentola grande piena d’acqua. Portiamo a bollore e poi mettiamoci dentro i barattoli di vetro con tutti i coperchi. Se vogliamo essere sicura che non si rompano possiamo anche inserire all’interno della pentola un canovaccio. Portiamo a bollore e facciamo bollire per 30 minuti. Poi togliamo delicatamente dal fuoco e poi lasciamo raffreddare del tutto.
  3. Una volta trascorso il tempo necessario possiamo riempire i vasetti con la marmellata. Chiuderli e lasciarli riposare capovolti per una notte. Così da attivare il sottovuoto. L’indomani la nostra confettura sarà pronta da degustare!