Desideri preparare una marmellata agrodolce in casa ma non sai da dove iniziare? Ecco una ricetta facile, veloce e sfiziosa. La marmellata di pomodori è una confettura saporitissima e versatile che si può servire a tavola in occasione di un aperitivo o come antipasto da spalmare sulle fette di pane bruscato. Servono solo 4 ingredienti e il gioco è fatto.
Ingredienti:
- 1kg di pomodorini ciliegini
- 700g zucchero bianco
- 1 succo di limone intero
- 3ml estratto di vaniglia
Preparazione:
- Per prima cosa laviamo accuratamente i pomodorini e spremiamoli per far uscire i semi. Questi infatti non saranno inclusi nella nostra marmellata e se non vogliamo sprecare la polpa possiamo riutilizzarla per condire delle deliziose bruschette aglio, olio e pomodorino!
- A questo punto prepariamo una padella sul fuoco e versiamoci dentro i pomodorini, lo zucchero, l'estratto di vaniglia e il succo di limone. Mescoliamo in modo da far amalgamare per bene tutti gli ingredienti tra loro mentre si sciolgono lentamente e lasciamo cuocere almeno 30-40 minuti continuando a mescolare continuamente.
- A questo punto scoliamo lo sciroppo ottenuto così da tenere da parte la buccia dei pomodori e separare la marmellata. Rimettiamo il liquido sul fuoco e portiamo a ebollizione. A questo punto possiamo travasare nei vasetti sterilizzati sia il liquido che le bucce di pomodorino. Ricordiamoci che per sterilizzare i barattoli basta farli bollire per circa 30 minuti in una pentola con abbondante acqua da coprirli del tutto.
- Chiudiamo i barattoli e rimettiamoli in pentola per farli bollire altri 30 minuti. Se necessario nella pentola possiamo anche mettere un canovaccio per evitare che i barattoli possano urta le pareti della pentola e preservarli. Una volta finita la seconda sterilizzazione la marmellata è pronta per essere servita. Si può spalmare sulle fette di pane bruscato ma il vero tocco di sapore lo regala se stesa su tocchetti di formaggio stagionato. Un connubio di sapori eccezionali!