
La una maschera per il viso alla zucca può essere il rimedio naturale migliore sia per esfoliare delicatamente la pelle sia per renderla più luminosa, perché la zucca è ricca di antiossidanti e di enzimi che stimolano la produzione di collagene. Inoltre, è molto economica e con una spesa davvero minima potresti ottenere ottimi risultati.
Il mix perfetto in termini di idratazione è zucca, yogurt e miele. L'uso di un legante con acido lattico esfoliante, come lo yogurt, aiuta a far penetrare meglio i principi attivi di zucca e miele, rimuovendo le cellule morte della pelle. Come si realizza?
Schiaccia gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino a quando il composto non diventa pastoso. Usando la punta delle dita, liscia la maschera sulla pelle pulita e umida, evitando la zona degli occhi. Rilassati per 10-15 minuti. Sciacqua bene con acqua tiepida, poi asciuga il viso tamponandolo.
Mescolare la noce moscata con la zucca permette di creare una maschera schiarente, ideale per avere una pelle più morbida, ma anche per prevenire e ridurre le discromie cutanee, che sono spesso sintomo di invecchiamento.
In una ciotola vuota, mescola la purea di zucca con un cucchiaino di miele crudo, aggiungi un po' di noce moscata in polvere a questa miscela e amalgama bene. Unisci anche l’aceto e frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza semidensa. Applica questa maschera sulla pelle appena pulita e lasciala in posa per 20 minuti.
L'argilla bentonitica è naturalmente lenitiva e aiuta a sbarazzarsi delle cellule morte dalla superficie della pelle, mentre la cannella è un ottimo rimedio per prevenire l'acne poiché è antibatterica. Se però la tua pelle è molto delicata, evita questa spezia.
Mescola la purea di zucca e l'argilla bentonitica, aggiungi il miele e la cannella fino a formare una pasta densa. Poi applicala sulla pelle pulita e lasciala agire per 5 minuti prima di lavarla.