Maxi richiamo di tisane e birra alla canapa: l’allerta del Ministero della Salute per Novel Food non autorizzato

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di 7 prodotti a base di canapa, tra tisane e birra, per la presenza di Novel Food non autorizzato. Ecco i marchi e i lotti coinvolti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 10 Ottobre 2025

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di 7 prodotti a base di canapa, tra tisane e birra, per la presenza di Novel Food non autorizzato. Ecco i marchi e i lotti coinvolti.

Richiamo di tisane e birra alla canapa: scatta l’allerta del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha pubblicato un maxi richiamo alimentare che coinvolge tisane e birra alla canapa, a causa della presenza di Novel Food non autorizzato. L’avviso è stato diffuso attraverso il portale ufficiale dedicato ai richiami e alle allerte di sicurezza alimentare.

In totale sono stati emessi sette avvisi di richiamo: sei riguardano tisane a base di canapa, mentre uno interessa una birra artigianale. I richiami si riferiscono a provvedimenti adottati già lo scorso agosto, ma resi noti solo di recente.

I marchi e i prodotti richiamati

Ecco l’elenco completo dei prodotti alla canapa ritirati dal mercato:

  • Tisana alla canapa e ribes nero Hemp Infusion – confezioni da 15 g
  • Tisana alla canapa e alchemilla Hemp Infusion – confezioni da 15 g
  • Tisana alla canapa, arancia e cannella Tisanapa – confezioni da 25 g
  • Tisana alla canapa naturale Tisanapa – confezioni da 25 g
  • Tisana alla canapa, timo e malva Tisanapa – confezioni da 25 g
  • Tisana alla canapa, liquirizia e finocchio Tisanapa – confezioni da 25 g
  • Birra bionda alla canapa Soul Rebel – bottiglie da 33 cl e 50 cl

Questi prodotti sono commercializzati da CBWeed Srl, ma prodotti da aziende differenti.

Le aziende coinvolte nella produzione

I richiami riguardano articoli provenienti da vari stabilimenti italiani:

  • Le tisane Hemp Infusion sono state prodotte da New Pack Srl nello stabilimento di Mordano (Bologna).
  • Le tisane Tisanapa sono state realizzate da M.C.I. Srl Agricola a Montegrotto Terme (Padova).
  • La birra Soul Rebel è stata prodotta dal Birrificio Mazapegul a Civitella di Romagna (Forlì-Cesena).
  • In tutti i casi, il motivo del richiamo è la presenza di un ingrediente classificato come Novel Food non autorizzato, secondo la normativa europea.

Cosa significa "Novel Food non autorizzato"

Il termine Novel Food si riferisce a ingredienti alimentari nuovi o non consumati in modo significativo prima del 1997 nell’Unione Europea. L’utilizzo di questi componenti richiede un’autorizzazione specifica da parte dell’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare). In assenza di tale approvazione, i prodotti devono essere ritirati dal mercato.

Cosa fare se hai acquistato questi prodotti

Chiunque abbia acquistato le tisane o la birra alla canapa richiamate è invitato a non consumare i prodotti e a restituirli presso il punto vendita. È possibile contattare il rivenditore per ulteriori informazioni sul rimborso o la sostituzione.