Le melanzane sono una verdura davvero sfiziosa che si può cucinare in tantissimo modi sfiziosi diversi e in qualsiasi modo si decida di cucinarle, verranno comunque semplicemente strepitose! In questa ricetta al forno vogliamo proporre una variante davvero velocissima e gustosissima da fare in 5 minuti quando non abbiamo voglia di stare a cucinare più di tanto davanti ai fornelli e non vogliamo impegnarci troppo ma ottenendo un risultato incredibilmente saporito. Ecco come fare le melanzane impanate a ventaglio al forno.
Ingredienti:
- 2 melanzane grandi
- Pangrattato
- 2 uova
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione:
- Iniziamo lavando per bene le melanzane e poi asciugandole con un panno da cucina in modo da assorbire tutta l’acqua. Poi prendiamo un tagliere e tagliamole a metà. Ora, sempre seguendo la linea verticale della melanzana, partiamo dall’alto lasciando qualche cm e poi scendiamo verso il basso per creare la forma a ventaglio.
- Prendiamo adesso una ciotola di sale e aiutandoci con le mani passiamo il sale su ogni parte della melanzana sia interna che esterna. In questo modo faremo sì che l’acqua che l’ortaggio possiede di suo, sarà espulsa e eviteremo di ottenere un risultato troppo molliccio. Dopo aver passato il sale lasciamo riposare 15 minuti. Poi riprendiamo e noteremo l’acqua uscire. Strizziamo per bene e poi asciughiamo di nuovo con un panno assorbente da cucina.
- A questo punto prendiamo una ciotola e rompiamoci dentro due ove. Aggiungiamo anche il sale il pepe. Mescoliamo per bene con una forchetta. Ora riprendiamo le melanzane e prepariamoci un secondo piatto con del pangrattato. Ora immergiamo prima un ventaglio nell’uovo e poi nel pangrattato aiutandoci con le mani per far permeare quanto più possibile sia l’uovo che il pangrattato. Infine stendiamo su una teglia coperta da carta forno. Dopo aver preparato tutte le melanzane irroriamo un’ultima volta con dell’olio extravergine d’oliva e poi inforniamo a 180°C per 30 minuti.
- Una volta pronte le nostre melanzane possiamo spostarle su un piatto e servirle accanto ad alcuni cubetti di primulale e dei pomodorini freschi con l’aggiunta di una foglia di basilico. Questa simil cotoletta vegetariana sarà semplicemente incredibile e croccante come non ne avrete mai sentite!