Melanzane sott’olio senza cottura: la ricetta tradizionale per farle in casa

Croccanti, buonissime e si conservano a lungo! Le melanzane sott’olio a crudo sono una ricetta classica della tradizione che aiuta a mantenere in vigore e in sapore la consistenza delle verdure. Questo procedimento richiede alcune ore di attesa ma è davvero un metodo facilissimo e velocissimo di realizzazione di cui non farete più a meno!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 30 Giugno 2020

Le melanzane sott'olio, tra le diverse conserve che si possono preparare in casa, sono sicuramente tra le più sfiziose e amate da tutti. La preparazione non è proprio veloce ma nonostante richieda qualche ora di riposo, la ricetta tradizionale è davvero facilissima. Quindi armiamoci di un po' di pazienza per avere un risultato finale semplicemente delizioso e per conservare a lungo le melanzane acquistate!

Ingredienti:

  • 2kg di melanzane
  • 100g di sale
  • 50g di aceto
  • 50g di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 peperoncini
  • 200ml di olio extravergine d'oliva

Preparazione:

  1. Per prima cosa laviamo per bene le nostre melanzane. Ora iniziamo levando la buccia cercando di non sprecare la polpa. Poi tagliamola prima a rondelle poi a listarelle così da avere tanti rettangolini di melanzane.
  2. Ora prendiamo una grande ciotola e mettiamoci dentro le nostre melanzane uno strato alla volta e per ogni strato, aggiungiamo una spolverata di sale. Una volta finite le melanzane prendiamo un piatto piano e poggiamolo sopra. Adesso prendiamo un peso (può essere un peso di quelli per fare esercizio fisico o altrimenti andrà benissimo anche una pentola piena di acqua) e mettiamolo sola il piatto. In questo modo le melanzane rimarranno pressate e cacceranno tutta l'acqua in eccesso che non dovrà esserci per la conserva. Lasciamo riposare coperto da canovacci, per 24 ore.
  3. Passata la prima giornata togliamo i pesi, prendiamo un'altra ciotola e versiamoci dentro tutto il liquido venuto fuori. A questo punto aggiungiamo nella ciotola anche l'aceto, mescoliamo per bene e ripetiamo la stessa modalità precedente per lasciare riposare altre 24 ore ed eliminare ancora una volta il liquido in eccesso.
  4. Ora passiamo le melanzane in dei fogli di carta forno per strizzare ancora una volta e poi possiamo prendere una ciotola e mettercele dentro. A questo punto aggiungiamo il prezzemolo, il peperoncino e l'aglio e mescoliamo con le mani. Prendiamo i barattoli sterilizzati e riempiamo di olio extravergine d'oliva. Ora inseriamo anche le melanzane condite e riempiamo fino a lasciare un cm dall'orlo. Aggiungiamo altro olio e le nostre conserve sono pronte!