Meringhe di Natale senza uova: il dolcetto a fine pasto leggero e sfizioso

Lo sapevi che le meringhe si possono preparare anche senza uova? Ecco come preparare dei deliziosi alberelli di meringa per decorare la tua tavola la sera di Natale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 25 Dicembre 2021

Sei a corto di idee per la sera di Natale e ti serve una soluzione da preparare all'ultimo momento? Abbiamo noi la soluzione che fa per te! Queste meringhe di Natale saranno semplicemente deliziose come dolcetto fine pasto soprattutto perché andremo a prepararle utilizzando la ricetta vegana, la video reference ti serve solo per la realizzazione degli alberelli.

Ingredienti:

  • 130g di aquafaba
  • 130g di zucchero
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 5g di cremor tartaro
  • Colorante alimentare verde
  • Confetti colorati
  • Stelle di zucchero

Preparazione:

  1. Iniziamo scolando i ceci e prendendone tutta l'aquafaba. Questi poi possiamo mangiarli per pranzo preparando una fresca insalata. Ora iniziamo a montare l'aquafaba. Aggiungiamo il cremor tartaro e frustiamo ancora.
  2. Dopo aver frustato per qualche minuto, aggiungiamo lo zucchero e l'estratto di vaniglia continuando a frustare così da rendere l'impasto omogeneo il più possibile. Una volta frustato per almeno 10 minuti la nostra spuma risulterà ferma e cremosa. Ora separa la crema in due e una delle due colorara di verde leggermente. Prendiamo un barattolo e usiamolo per aprire la saccapoche. Con un cucchiaio versiamoci dentro la crema verde e poi appiattiamo la sacca sul tavolo. Apriamola di nuiovo e mettiamo al suo interno il resto della crema, quella bianca. Ora andiamo a creare, su una teglia coperta da carta forno, le nostre meringhette a forma di albero di Natale. Alla fine aggiungiamo gli zuccherini. Con questo impasto ne verranno fuori almeno una trentina.
  3. Una volta finito di riempire la teglia (possiamo anche fare più infornate una dietro l'altra), inforniamo a forno preriscaldato a 100°C e lasciamo cuocere fino a completa doratura (circa un paio d'ore di attesa). Ricordiamoci di aprire il forno ogni 90 minuti per far uscire il vapore.
  4. Tiriamo fuori le meringhe e lasciamole raffreddare il più possibile. Ora sono pronte per essere gustate con la mousse!