Meringhe senza cottura: le nuvole di zucchero che si sciolgono in bocca

Si possono fare le meringhe in casa senza cottura? Ecco la ricetta che fa per te! Delle deliziose meringhe fresche da preparare in soli 5 minuti che solidificano all’aria senza bisogno del forno. Servono solo tre ingredienti e un sac a poche per ottenere il giusto risultato e la consistenza croccante.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 20 Giugno 2021

Desideri preparare dei veri e proprio bocconcini leggeri e senza utilizzare il forno? Forse non lo sapevi ma esiste una ricetta per fare delle deliziose meringhe senza cottura con solo tre ingredienti che sicuramente hai dentro casa. Questo dolcetto si prepara in soli 5 minuti utilizzando solo un paio di fruste elettriche. Il risultato ti lascerà senza parole!

Ingredienti:

  • 300g di zucchero a velo
  • 50g di albumi
  • Mezzo limone

Preparazione:

  1. Per prima cosa se abbiamo le uova in frigo ricordiamoci di toglierle prima di preparare le meringhe perché dovranno essere a temperatura ambiente.
  2. Poi prendiamo una grande ciotola e versiamoci dentro lo zucchero a velo. Aggiungiamo 50g di albumi a temperatura ambiente. Prendiamo un limone e tagliamolo a metà. Togliamo i semi e spremiamo nella ciotola il succo di mezzo limone (se vogliamo dare un ulteriore tocco di sapore aggiungiamo anche un po’ di scorza).
  3. Poi iniziamo a frustare! Continuiamo a frustare fin quando non avremo raggiunto un composto lucido, liscio e omogeneo ma soprattutto, fermo. Possiamo fare la prova della giusta consistenza se ribaltando la ciotola il composto rimane fermo e non scivola ai lati verso il basso. Ora mettiamolo da parte e prepariamo un bicchiere con dentro la sac a poche in silicone riutilizzabile. Versiamoci dentro almeno 4 cucchiaiate di impasto e poi iniziamo a creare i nostri riccioli di meringhe.
  4. Stendiamo su un tagliere un foglio di carta forno (in questo modo quando andremo a sollevarle si leveranno facilmente e non rischieremo di farle attaccare al tagliere). Creiamo le nostre meringhe della grandezza che preferiamo e lasciamo seccare così, a temperatura ambiente per circa 4-5 ore. In questa fase volendo possiamo aggiungere a una parte della crema qualche goccia di colorante alimentare così da avere delle deliziose meringhe gustose e coloratissime.
  5. Trascorso il tempo necessario avremo ottenuto le nostre meringhe deliziose da sbriciolare nello yogurt o da utilizzare per decorare una torta o ancora da consumare a fine pasto. Una vera delizia!