
Un vortice ciclonico in arrivo al centro dell'Italia porterà nei prossimi giorni una forte fase di maltempo, con piogge abbondanti, temporali intensi e nevicate sui rilievi montuosi. Questo cambiamento drastico delle condizioni atmosferiche è causato da una saccatura che, partendo dall'Atlantico, si dirigerà verso l'Islanda e il Regno Unito, portando con sé aria umida e turbolenta. La stabilità del tempo sarà compromessa, e il clima in Italia diventerà sempre più instabile, con piogge e venti forti.
Dopo una prima perturbazione moderata prevista per Lunedì 24 Febbraio, da Martedì 25 Febbraio il vortice ciclonico si avvicinerà all'Italia, con un peggioramento significativo del tempo. Il maltempo si concentrerà inizialmente nelle regioni del Nord-Ovest, dove sono attese piogge più forti e nevicate sui rilievi alpini occidentali a quote intorno ai 1200 metri. Il Centro e il basso Tirreno registreranno variabilità, con rovesci intermittenti, ma il rischio di temporali sarà più contenuto.
Mercoledì 26 Febbraio l'intensificarsi della perturbazione porterà piogge diffuse al Nordest e in Lombardia, con estensione progressiva verso le regioni centrali e adriatiche. L'arrivo del vortice ciclonico porterà anche temporali forti e nubifragi, con particolare attenzione al Centro Tirrenico e all'Emilia-Romagna. La neve tornerà abbondante sui rilievi del Nord, in particolare sulle Dolomiti, a quote inizialmente di 1200 metri, per poi scendere fino a 800 metri in serata. Nevicate anche sugli Appennini, a quote più elevate.
A partire da Giovedì 27 Febbraio, il vortice ciclonico si sposterà verso Sud, portando con sé il maltempo e lasciando dietro di sé le ultime piogge, che interesseranno principalmente le regioni meridionali. Nel resto d'Italia, invece, le condizioni meteo miglioreranno gradualmente, con schiarite sempre più ampie su Centro e Nord. La vigilia del weekend vedrà il definitivo allontanamento della perturbazione, grazie a un lieve aumento della pressione atmosferica.
Tuttavia, il ritorno alla stabilità potrebbe essere temporaneo, in quanto già nel weekend è atteso un nuovo peggioramento che interesserà alcune aree del Paese. Continuate a seguire gli aggiornamenti per essere pronti ad affrontare i cambiamenti del meteo.
La settimana sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche incerte e turbolente. Prepariamoci a fronteggiare il maltempo, con temporali, nubifragi e nevicate che interesseranno l'Italia in modo diffuso. Restate aggiornati per ulteriori dettagli e previsioni.