Meteo ottobre: arriva l’ondata di freddo dalla Russia, crollo delle temperature e temporali in Italia

Previsioni meteo ottobre: arriva l’ondata di freddo dalla Russia con crollo termico, temporali e grandinate. Ecco quando e dove colpirà in Italia.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 29 Settembre 2025

L’inizio di ottobre porterà sull’Italia una forte ondata di freddo, accompagnata da temporali e grandinate. Dopo i primi giorni della settimana caratterizzati da una breve tregua soleggiata, il meteo cambierà bruscamente.

Secondo gli esperti de iLMeteo.it, a partire da mercoledì una corrente gelida proveniente dalla Russia raggiungerà la penisola, provocando un crollo eccezionale delle temperature e condizioni di maltempo diffuse, soprattutto al Centro-Sud.

Quando arriva il freddo e dove colpirà

Già da martedì sera si avvertirà un peggioramento, ma sarà da mercoledì che l’Italia entrerà in una fase meteorologica molto instabile.

  • Centro e Sud Italia: previsti temporali intensi, raffiche di vento e possibili grandinate.
  • Coste adriatiche: le temperature massime potrebbero fermarsi a 13-14°C a metà settimana.
  • Nord Italia: dopo il primo assaggio autunnale, le condizioni saranno più stabili e soleggiate, seppur con clima fresco.

A 1500 metri di quota, i meteorologi stimano un’anomalia termica negativa fino a -10°C rispetto alle medie stagionali.

Il vortice depressionario sul Mediterraneo

Il contrasto tra l’aria fredda in arrivo e le acque ancora tiepide del Mediterraneo alimenterà un vortice depressionario. Questo fenomeno intensificherà il maltempo, con particolare impatto sulle regioni meridionali tra mercoledì e venerdì.

L’Italia sarà quindi divisa in due: Nord più stabile e soleggiato, Sud esposto a piogge, temporali e brusco calo termico.

Le tendenze meteo per ottobre

Secondo il tenente colonnello Alessandro Fuccello dell’Aeronautica Militare, ottobre sarà un mese:

  • più fresco rispetto alla media,
  • più piovoso soprattutto nelle aree mediterranee,
  • caratterizzato da frequenti ondate di maltempo.

Non a caso, ottobre è storicamente uno dei mesi più piovosi per l’Italia.