Meteo Pasquetta 2025: ecco dove pioverà e dove ci sarà il sole in Italia (con mappa)

Pasquetta 2025 sarà all’insegna del tempo variabile in Italia. Ecco la mappa aggiornata con le zone soleggiate e quelle a rischio pioggia.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 14 Aprile 2025

Come ogni anno, l’arrivo di Pasquetta porta con sé la grande domanda: che tempo farà per il picnic? Le ultime previsioni meteorologiche confermano un quadro instabile, ma con zone d’Italia più fortunate dove il sole non mancherà.

Secondo gli aggiornamenti diffusi da 3BMeteo, il Lunedì dell’Angelo 2025 sarà caratterizzato da condizioni molto diverse tra Nord e Sud, con una mappa che divide l’Italia quasi a metà.

☀️ Dove ci sarà il sole a Pasquetta

Buone notizie per chi passerà la giornata al Nord Italia:

Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna: cielo sereno o poco nuvoloso

Liguria e Trentino-Alto Adige: tempo stabile e asciutto

Centro-Nord della Toscana e Marche: sole e temperature miti

In queste zone si prevedono temperature tra i 17 e i 21°C, ideali per una gita fuori porta.

🌧️ Dove potrebbe piovere

Situazione più instabile invece al Centro-Sud e sulle isole:

Lazio meridionale e Campania interna: nuvolosità variabile con possibilità di piovaschi

Puglia, Basilicata e Calabria tirrenica: rovesci sparsi durante il pomeriggio

Sicilia orientale e Sardegna sud-orientale: rischio di temporali localizzati

Abruzzo e Molise: possibili piogge alternate a schiarite

🌡️ Temperature e vento

Le temperature saranno gradevoli su tutta la Penisola, con massime comprese tra i 16 e i 22°C

Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali, più intensi sulle isole e lungo i litorali del basso Tirreno

🗺️ La mappa aggiornata del tempo

Sulla mappa meteo fornita da 3BMeteo si nota chiaramente la divisione tra un Nord stabile e un Sud più instabile. L’alta pressione garantirà tempo asciutto al Settentrione, mentre una circolazione umida interesserà parte del Meridione.

Pasquetta 2025 sarà tutto sommato favorevole per la maggior parte d’Italia, soprattutto per chi si trova al Nord e nelle regioni centrali tirreniche. Per il Sud, meglio tenere d’occhio il cielo e valutare opzioni alternative al classico picnic all’aperto.