
Sono migliaia gli uccelli che purtroppo sono morti o hanno riportato problemi di salute in Germania: l'allarme è stato lanciato dall'associazione NABU Bundesverband che ha parlato di oltre 11mila casi registrati in pochissimo tempo. La causa è un'infezione provocata dal batterio della suttonella ornithocola. La maggior parte sono cinciarelle e si trovano nella zona occidentale della Germania, anche se si tratta di un esemplare piuttosto diffuso nel paese, così come in varie zone d'Europa.
La malattia aviaria colpisce gli animali e provoca problemi di respirazione, polmonite, mancanza di fame e nessuna voglia di muoversi, cosa assolutamente strana soprattutto per tantissimi volatili. L'associazione tedesca chiede di evitare di dare cibo e acqua ai volatili in modo da provare a ridurre il contagio.
Gli scienziati l'hanno chiamata suttonella ornithocola ed è già conosciuta nel Regno Unito dal 1996. Dall'inizio di marzo numerosi esemplari sono morti e i casi sospetti sono ormai 13.800 segnalati in soli 12 giorni: gli uccelli colpiti potrebbero essere molti di più, forse anche il doppio. Gli studi hanno comunque spiegato che il virus non si può trasmettere all'uomo, anche se si attendono ulteriori conferme scientifiche.
In ogni caso vi sono altre specie rare che vivono sui vari alberi delle foreste (principalmente su abeti e salici) gravemente a rischio estinzione qualora il virus dovesse diffondersi. Comunque sia attualmente non si conosce se il batterio abbia colpito altre specie.