Millefoglie di zucchine: il timballo leggero e saporito da preparare in 5 minuti

Vuoi preparare un timballo di zucchine leggero ma saporito? Ecco la millefoglie di zucchine! La rivisitazione salata del dolce più famoso da preparare con pochissimi ingredienti per un risultato dal cuore filante che conquisterà tutti. Ti basterà tagliare a fettine sottili le zucchine e il gioco è fatto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 12 Luglio 2021

Vuoi preparare un timballo leggero, gustoso e semplice con pochi ingredienti? La millefoglie di zucchine fa senz'altro al caso tuo. Servono pochissimi ingredienti per prepararla e un solo strumento…un pelapatate!

Ingredienti:

  • 4 zucchine grandi
  • 150g di yogurt greco al naturale (o di soia)
  • 100g di formaggio spalmabile (se vuoi anche vegan)
  • 2 uova (opzionale)
  • 20 g Farina di riso
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
  • Basilico

Preparazione:

  1. Per prima cosa puliamo e sciacquiamo sotto acqua corrente le zucchine. Poi asciughiamole e iniziamo ad estrarne delle sfoglie con un pelapatate, riducendo le zucchine a nastri sottili.
  2. Ora mettiamole in una ciotola e se desideriamo possiamo già condirle con olio, sale e pepe. Mescoliamo con le mani e teniamo da parte per andare a preparare la salsa (ricordiamoci che se abbiamo salato le zucchine non dobbiamo aggiungere il sale nella salsa).
  3. In una ciotola mescoliamo uova, yogurt, farina e formaggio spalmabile fino ad ottenere una pastella. Se troppo densa possiamo aggiungere altro yogurt o bevanda vegetale non zuccherata.
  4. Ungiamo la base della pirofila oppure copriamola con un cucchiaio di pastella. Foderiamo con i nastri di zucchina senza sovrapporli e versiamo una mestolata di pastella.
  5. Con il dorso di un cucchiaio spargiamola per bene fino a ricoprire tutte le zucchine con il liquido. Proseguiamo con un secondo strato. Creiamo gli strati e poi procediamo a ricoprirli con un mestolo di pastella fino ad esaurimento ingredienti.
  6. A questo punto possiamo infornare a 190° per 30 minuti o fino a doratura. Per ottenere una crosticina possiamo anche grattugiare parmigiano in superficie.
  7. Lasciamo intiepidire prima di servire, così che lo sformato possa compattarsi. A questo punto possiamo servire quando ancora calda tagliandola a cubetti e servendola mostrando l'interno dal cuore filante.