Muffin all’ananas al vapore: il dolcetto leggero e saporito per la colazione

Vuoi preparare dei dolcetti sfiziosi per la prima colazione al mattino? Hai mai pensato di preparare die deliziosi muffin al vapore? Sembra strano a dirsi perché di solito al vapore si cuociono i ravioli eppure i muffin al vapore sono così delicati e soffici che conquisteranno tutti al primo morso.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 10 Settembre 2021

Vuoi preparare un dolcetto leggero, soffice e dal sapore fresco dell’ananas? Ecco la ricetta che fa per te! Una volta provata questa ricetta sarai veramente soddisfatto dal risultato e queste merendine light e salutari faranno impazzire i bambini!

Ingredienti:

  • 200 g di farina 2
  • 140 g di ananas fresco
  • 40 g di cocco rapé
  • ½ bustina di lievito naturale a base di cremor tartaro
  • 50 g di olio di semi di girasole
  • 120 g di sciroppo d'agave
  • 120 ml di latte di cocco
  • Granella di pistacchio

Preparazione:

  1. Per prima cosa sbucciamo e tagliamo a cubetti l’ananas. Poi prendiamo una ciotola capiente e mettiamoci dentro tutti gli ingredienti secchi quindi farina, cocco rapé e lievito per dolci. Mescoliamoli tra loro gli ingredienti.
  2. Aggiungiamo poi l’olio, il latte e lo sciroppo di agave. Il tutto poco alla volta continuando a mescolare con un mestolo. Mescoliamo il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo privo di grumi. Solo alla fine aggiungiamo anche i cubetti di ananas fresco tagliato.
  3. Ora prepariamo i nostri pirottini per muffin (se ne abbiamo in silicone riutilizzabili anche meglio) e riempiamoli con un paio di cucchiaiate di impasto l’uno. Prima di cuocerli aggiungiamo una spolverata di granella di cocco e di pistacchio o qualsiasi altro tipo di frutta secca possa deliziarci.
  4. Ora andiamo a preparare la vaporiera e disponiamoci i nostri muffin dentro. Facciamoli cuocere per almeno 25 minuti sopra l’acqua bollente. La cottura la vapore infatti è molto lenta e graduale ma il risultato è un dolce così soffice e leggero come nessun altro tipo di cottura ci permetterebbe di avere.
  5. Una volta trascorso il tempo necessario facciamo intiepidire e poi possiamo servire con una buona tazza di latte e caffè o un tè caldo come colazione gustosa e salutare! In aggiunta possiamo accompagnarli con un piattino di frutta fresca di stagione tagliata a pezzi.