Quando si parla di Natale chi non pensa immediatamente alla tradizione? Ecco quindi una ricetta classica e tradizionale italiana in particolar modo della Campania. I mustaccioli, o mostaccioli, sono un dolce tipico napoletano famoso per essere un biscotto dal cuore morbido e la confettura croccante (di puro cioccolato fondente). La ricetta è facile e veloce ma questa è una versione particolare perché non prevede l'utilizzo delle uova, quindi una vera e propria variante vegan ma dal sapore eccezionale che vi conquisterà.
Ingredienti:
- 500g di farina
- 300g di zucchero
- 250g di acqua
- 150g di farina di mandorle
- 30g di cacao amaro in polvere
- 1 scorza di arancio biologico
- 5g di pisto (un mix di spezie)
- 3g di ammoniaca per dolci
- 500g di cioccolato fondente per la glassatura
Preparazione:
- Per prima cosa prendiamo una grande ciotola e versiamoci dentro la farina, lo zucchero e la farina di mandorle. A questo punto aggiungiamo anche il cacao amaro, il pisto e l'ammoniaca e mescoliamo per bene. Aggiungiamo anche la scorza e continuiamo a mescolare.
- Ora aggiungiamo l'acqua e mescoliamo fin quando non avremo ottenuto un impasto modellabile. Trasferiamoci su un piano da lavoro e andiamo a creare una forma cilindrica allungata. Avvolgiamo l'impasto nella carta forna e chiudiamone i lati a caramella. Lasciamo riposare in frigo per un'ora almeno.
- Togliamolo del frigo e disponendo l'impasto tra due fogli di carta forno, stendiamolo con l'aiuto del matterello. In questo modo andremo ad evitare che si attacchi. Con il coltello ritagliamo delle forme romboidali e inforniamo i biscotti a 180°C per 18 minuti.
- Togliamo i biscotti dal forno e lasciamoli raffreddare. Nel frattempo sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente. Prepariamoci una griglia per dolci e mettiamoci sopra i biscotti. Versiamoci il cioccolato così da glassare del tutto i biscotti. Lasciamo riposare un'ora e i biscotti saranno pronti!