Neve in arrivo a quote molto basse al Nord: due ondate nel weekend

Neve in arrivo a quote basse in Italia: due ondate previste tra venerdì e lunedì. Fiocchi anche in pianura al Nord e in collina al Centro. Ecco le zone coinvolte.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 20 Novembre 2025

Nei prossimi giorni l’Italia sarà interessata da un’ondata di freddo invernale provocata da una saccatura artica in discesa sull’Europa, che porterà un deciso calo delle temperature anche sulla nostra Penisola. Il Mediterraneo reagirà con la formazione di diverse depressioni, dando origine a precipitazioni sparse, in particolare tra Nord e Centro Italia.

Prima perturbazione tra giovedì e venerdì: neve fino a bassa quota

Una prima perturbazione è attesa tra giovedì 21 e venerdì 22 novembre, con un minimo di bassa pressione in formazione sul Mar Ligure e in successivo spostamento verso il Centrosud. Al Nord Italia sono previste piogge e nevicate a quote collinari, in particolare tra i 300 e i 600 metri, ma localmente anche fino in fondovalle sulle Alpi.

Dove potrebbe nevicare:

  • Lombardia: possibile neve mista a pioggia in pianura durante i rovesci più intensi.
  • Emilia occidentale: fiocchi a quote basse, soprattutto a ridosso dell’Appennino.
  • Basso Piemonte ed entroterra ligure (Genova–Savona): neve possibile anche a bassa quota.
  • Le precipitazioni residue proseguiranno fino a sabato mattina su basso Piemonte, Emilia-Romagna ed entroterra ligure, con neve a quote molto basse prima di un generale miglioramento.

Seconda perturbazione tra domenica e lunedì: altra occasione per nevicate in pianura

Tra la notte di domenica e la giornata di lunedì è attesa una seconda perturbazione, che interagirà con l’aria fredda già presente. Il risultato sarà un nuovo peggioramento con neve a quote molto basse su gran parte del Nord Italia.

Zone a rischio neve:

  • Nordovest (Piemonte orientale, ovest Lombardia): neve anche in pianura.
  • Emilia occidentale: fiocchi possibili fino a bassa collina.
  • Alpi: neve fino al fondovalle.

Tuttavia, il richiamo sciroccale previsto da lunedì sera potrebbe determinare un rialzo della quota neve, in particolare da martedì 25 novembre. L’evoluzione resta incerta e richiederà ulteriori aggiornamenti.

Neve in arrivo anche al Centrosud: calo termico nel weekend

La depressione in arrivo venerdì si sposterà verso il Centrosud nel fine settimana, trascinando con sé l’aria fredda. Sabato è previsto un rapido calo della quota neve:

Dettagli per area:

Centro Italia (Toscana, Umbria, Marche): neve in collina tra 200 e 500 metri.

Sardegna: fiocchi a partire da 500–700 metri.

Lazio e Abruzzo: neve tra i 500 e i 1000 metri.

Sud Italia (Campania, Molise, Basilicata): neve sotto i 1000 metri tra sabato sera e domenica mattina.

Anche qui, da lunedì, è atteso un generale aumento delle temperature e della quota neve a causa dell’arrivo di correnti sciroccali.