
La prima grande città americana e la città più grande del mondo a dichiarare l’emergenza climatica è proprio lei, la Grande Mela.
Il 26 giugno, infatti, il Consiglio della città di New York ha approvato una risoluzione in cui si impegna a mettere in pratica azioni e politiche finalizzate a contrastare i cambiamenti climatici, soprattutto considerando il fatto che gli stessi Stati Uniti è forse il paese che più di tutti nella storia ha contribuito alla deriva ambientale in corso. Naturalmente la dichiarazione di emergenza climatica non ha valore di legge né cambierà le cose nell’immediato. Tuttavia rappresenta simbolicamente la volontà di porre la questione ambientale in primo piano nella formulazione di norme future. E questa volontà, in una città di oltre otto milioni e mezzo di abitanti, potrebbe segnare un passo importante.