ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Sai qual è la specie animale più diffusa al mondo? Spoiler: non sono i mammiferi
A differenza di quello che potresti pensare, gli esseri umani non sono poi così tanto sulla Terra. A "dominare" il mondo ci pensano...
29 Ottobre 2024
Difesa dell’ambiente
In Irlanda ci sono voluti (solo) 8 mesi per imparare a riciclare la plastica
L'Irlanda ha avuto un serio problema con la plastica per lunghissimo tempo. Poi grazie a una campagna di sensibilizzazione della cittadinanza...
28 Ottobre 2024
Agricoltura bio e sostenibile
La straordinaria resilienza dell’orzo: l’esperimento iniziato 100 anni fa per proteggere la birra
Nel 1929, un gruppo di scienziati della University of California, Riverside, avviò un esperimento che avrebbe avuto un impatto duraturo...
28 Ottobre 2024
Animali in estinzione
È morta l’orsa grizzly più anziana della storia: investita da un’auto a Yellowstone
Il 24 ottobre 2024, il mondo ha perso una delle sue icone naturali più amate: l'orsa grizzly 399. Questa orsa, conosciuta e amata...
28 Ottobre 2024
Inquinamento
Qual è la città più inquinata del mondo e dove si trova?
L'India è il Paese più inquinato nel 2024, ma la città con più polveri sottili al mondo è pakistana, si chiama Lahore e cerchiamo...
28 Ottobre 2024
Agricoltura bio e sostenibile
Cos’è il Decreto “contaminazioni” e perché fa discutere di agricoltura bio
Il cosiddetto "Decreto contaminazioni” è un gruppo di nuove misure dedicate all’agricoltura biologica su cui il governo italiano...
28 Ottobre 2024
Quali sono le città più “naturali” d’Italia?
Accanto alle opere d'arte e ai monumenti storici, l’Italia ha un altro motivo di vanto, ovvero il rapporto che molto delle sue grandi...
28 Ottobre 2024
Crisi idrica in Sicilia: non è tutta colpa del clima che cambia
Al netto degli effetti dei cambiamenti climatici in corso, bisogna superare numerose criticità di settore per garantire un futuro...
28 Ottobre 2024
Villa Pisani: qui si trova il labirinto più intricato del mondo
All’interno del parco di Villa Pisani di Stra, in provincia di Venezia, si trova uno dei labirinti più intricati del mondo. Concluso...
25 Ottobre 2024
Perché abbiamo smesso di costruire le piramidi?
Ci sono almeno 5 diverse ragioni che ci portano a capire il perché ai giorni nostri le Piramidi non vengono più costruite. Vediamo...
25 Ottobre 2024
A Tokyo esiste un centro dove viene simulato un terremoto di magnitudo 7: ecco cosa si prova
Tokyo, una delle città più avanzate e densamente popolate del mondo, è anche una delle più vulnerabili ai terremoti. Per preparare...
25 Ottobre 2024
Cambiamenti climatici
L’Onu lancia l’allarme: “Troppe emissioni, rischiamo un aumento di temperatura di 3.1°C”
L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha recentemente lanciato un allarme preoccupante: se non si dovessero fermare le emissioni...
25 Ottobre 2024
Percorsi, parchi e riserve naturali
Come attraversare le bellezze naturalistiche dell’Appennino: la Transiberiana d’Italia
La Transiberiana d'Italia, ufficialmente conosciuta come la Ferrovia dei Parchi, è una linea ferroviaria storica che attraversa l'Appennino...
24 Ottobre 2024
Inquinamento
In India viene versata della schiuma tossica nel fiume sacro a tutti gli induisti: le incredibili immagini dello Yamuna completamente bianco
Una schiuma bianca tossica quasi simile a delle lastre di ghiaccio ha invaso letteralmente il fiume Yamuna, un corso d'acqua venerato...
24 Ottobre 2024
Inquinamento
L’inquinamento indoor è maggiore di quello in strada, lo studio di ENEA pubblicato su Science
l'inquinamento indoor può essere significativamente più elevato rispetto a quello presente in strada, quando esci fuori di casa...
24 Ottobre 2024
Mobilità sostenibile
Quanto tempo passiamo nel traffico?
Secondo recenti indagini, in Italia continuiamo ad affidarci moltissimo a mezzi di trasporto privati come la auto, trascorrendo parecchio...
24 Ottobre 2024
Difesa dell’ambiente
Sono comparse 100 statute di elefanti in alcune città degli Stati Uniti: cosa sta succedendo
Negli ultimi mesi, diverse città degli Stati Uniti sono state invase da un'imponente installazione artistica: 100 statue di elefanti...
23 Ottobre 2024
Come hanno fatto le civiltà antiche a sopravvivere al caldo estremo?
Anche le popolazioni antiche furono costrette a trovare soluzioni e strategie per resistere alla grandi ondate di calore. Alcuni, per...
23 Ottobre 2024
Difesa dell’ambiente
L’Europa sta pensando di far partire la caccia a foche e cormorani: ”impattano sulla nostra pesca”
Foche e Cormorani sono sulla lista nera dei Paesi scandinavi che devono recuperare i loro stock ittici. Questi animali stanno mangiando...
23 Ottobre 2024
Parte oggi il rilascio dei documenti digitali su IO: la nuova era del portafoglio digitale per i cittadini italiani
Il rilascio dei documenti digitali su app IO segna un passo significativo verso la modernizzazione dei servizi pubblici, con un’attenzione...
23 Ottobre 2024
Ecosostenibilità e risparmio energetico
I funghi saranno il materiale edile del futuro?
I funghi hanno rivoluzionato il concetto di materiale sostenibile, in quanto si è dimostrato che possono mettere a disposizione un...
23 Ottobre 2024
Inquinamento
Contro l’inquinamento, arriva la plastica che si autodistrugge in 30 giorni
Ricercatori della Chinese Academy of Sciences hanno dimostrato che popolazioni geneticamente ingegnerizzate di microbi di Bacillus...
23 Ottobre 2024
Cambiamenti climatici
Come il cambiamento climatico ha cambiato (per sempre) la spettacolare fioritura dei ciliegi giapponesi
La crisi climatica e il riscaldamento globale rischiano di cancellare anche le stagioni e con loro l’intero ciclo biologico della...
23 Ottobre 2024
Energia e fonti rinnovabili
In Colombia trasformano gli alberi in batterie elettriche
Niente più litio, ma solo linfa degli alberi. Un ragazzo colombiano di soli 20 anni inventa le batterie del futuro che riescono a...
22 Ottobre 2024
Troppo azoto distrugge le piante e questo è un problema per la biodiversità
L'azoto è un elemento essenziale per la crescita delle piante, ma un eccesso può avere effetti devastanti sugli ecosistemi. Cerchiamo...
22 Ottobre 2024
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Gli scarti alimentari potrebbero diventare mangime: l’innovazione ambiziosa dal Giappone
Il Giappone sta emergendo come leader nella gestione sostenibile degli scarti alimentari grazie a un innovativo processo di fermentazione...
22 Ottobre 2024
Cambiamenti climatici
Cosa succederebbe se il Rio delle Amazzoni si prosciugasse totalmente?
Cosa succederebbe al Pianeta terra se il Rio delle Amazzoni dovesse scomparire per sempre?
22 Ottobre 2024
Perché le app del meteo ci piacciono così tanto?
Nel nostro mondo frenetico e in continuo cambiamento, rimanere informati sul meteo è più importante che mai. Che tu stia pianificando...
21 Ottobre 2024
Riciclo creativo e fai da te in casa
Dai mozziconi di sigaretta ai peluche: il riciclo che non ti aspetti
Si tratta di una start-up italiana che riesce a trasformare i mozziconi in peluche grazie a un trattamento particolare.
21 Ottobre 2024
Difesa dell’ambiente
Come la Norvegia è riuscita a triplicare le sue foreste
Negli ultimi cento anni, le foreste norvegesi sono triplicate in volume, secondo il Norwegian Institute of Bioeconomy Research - NIBIO...
21 Ottobre 2024
Mostra di più