ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Quando si possono accendere i termosifoni: zone, mappa e calendario
Dal 15 ottobre ben 45 Comuni possono accendere i termosifoni. Il limite massimo giornaliero è di 14 ore, mentre la temperatura non...
16 Ottobre 2024
Ecco perché non dovresti mai fare la doccia durante il temporale
Durante un temporale non dovresti mai fare la doccia in casa perché l’acqua conduce elettricità, così come l’intero sistema...
16 Ottobre 2024
Sapiens e Neanderthal si sono realmente incontrati: quando è successo e cosa ha provocato
Uno nuovo studio pubblicato su Science spiega che Homo Sapiens e quelli di Neanderthal si sarebbero incontrati almeno tre nel corso...
15 Ottobre 2024
Piante e giardinaggio
Perché (alcuni) fiori profumano?
C'è un motivo particolare che porta un fiore a emettere dei profumi, ma allo stesso tempo devi sapere che esistono fiori che non profumano...
15 Ottobre 2024
Perché le bibite gassate “esplodono” quando le agiti?
Le bibite gassate contengono anidride carbonica disciolta nel liquido: quando la lattina è chiusa, la CO2 resta stabile grazie alla...
15 Ottobre 2024
Rifiuti ed economia circolare
In Francia costruiscono le posate dai metalli delle centrali nucleari dismesse
Il governo francese vuole riciclare in modo creativo tutti i rifiuti radioattivi, trasformandoli in posate da cucina.
15 Ottobre 2024
Rifiuti ed economia circolare
La Cina punta a mettere in commercio plastica autodistruggente: di cosa si tratta
Bottigliette di plastica, posate e bicchieri in plastica e tutti gli altri oggetti creati con questo materiale potrebbero finalmente...
15 Ottobre 2024
Fertilizzante fatto in casa: il rimedio ottimo per le tue piante
Con questi due semplici ingredienti naturali potrai realizzare un ottimo fertilizzante.
15 Ottobre 2024
Difesa dell’ambiente
L’Antartide sta diventando verde: come è successo e perché è un problema
L'Antartide sta diventando verde a causa del riscaldamento globale. Uno studio rivela un aumento significativo della vegetazione negli...
15 Ottobre 2024
3 bevande alcoliche che nascono dalle piante
Molti pensano che una bevanda alcolica sia un prodotto sintetico, frutto del lavoro dentro un laboratorio. In realtà, molte di queste...
14 Ottobre 2024
Difesa dell’ambiente
Il momento in cui la terra diventò verde
Se pensi che la Terra sia sempre stata verde e dunque ricoperta di alberi e foreste, ti sbagli. Miliardi di anni fa, quando il Pianeta...
14 Ottobre 2024
Protezione e rispetto degli animali
In Australia vogliono uccidere i gatti ritenuti come animali infestanti
L'Australia ha intrapreso una campagna controversa per controllare la popolazione di gatti selvatici, considerati una minaccia significativa...
14 Ottobre 2024
Cambiamenti climatici
Il Sahara si allaga per la prima volta dopo 50 anni
Per la prima volta in mezzo secolo, il Sahara ha vissuto un evento meteorologico straordinario: inondazioni causate da piogge torrenziali.
14 Ottobre 2024
Fenomeni naturali ed eventi astronomici
Un’altra cometa darà spettacolo nei nostri cieli: gli ultimi a vederla furono gli uomini di Neanderthal
La cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-Atlas è arrivata alla distanza minima dalla Terra, ovvero 71 milioni di chilometri, e per tutta la...
14 Ottobre 2024
Ma cosa vuol dire umami? Il quinto elemento del gusto
Con Umami oggi si intende un quinto gusto oltre ai canonici quattro. Come descriverlo? Un gusto sapido piacevole che viene da glutammato...
14 Ottobre 2024
Piante e giardinaggio
Qual è il fiore più piccolo del mondo?
La Wolffia globosa è riconosciuta come la pianta più piccola al mondo, eppure, a discapito delle sue dimensioni, ha grandissime proprietà...
14 Ottobre 2024
Alluvioni, piogge estreme e uragani: cosa succederà in futuro
Gli scenari descrivono un futuro con eventi sempre più estremi, tuttavia la burocrazia va più lenta degli effetti dei cambiamenti...
14 Ottobre 2024
Qual è l’oggetto umano più distante dalla terra?
L'oggetto in questione è lontano circa 24 miliardi di Km dalla Terra. Ecco di cosa si tratta.
13 Ottobre 2024
5 oggetti su Marte che non dovrebbero esserci: come ci sono finiti lì?
Da quanti anni si parla di Marte, come il Pianeta misterioso e da quanto tempo escono foto scattate dai rover del Pianeta rosso? Foto...
13 Ottobre 2024
Difesa dell’ambiente
Per gli italiani la pesca sostenibile è diventato un valore: i dati
I mari di tutto il mondo sono sovra-sfruttati. Pratiche di pesca illegale e poco controllate unite a una richiesta di pesce in costante...
13 Ottobre 2024
Inquinamento
L’acqua in bottiglia è più sicura di quella del rubinetto? Un falso mito da sfatare
Tra acqua del rubinetto e acqua in bottiglia non vi è alcuna differenza, se non per una diversa percentuale di alcuni minerali. Le...
13 Ottobre 2024
Genoma umano conservato in un cristallo: ecco perché
Questa tecnologia, sviluppata da un team di ricercatori dell'Università di Southampton, utilizza cristalli di memoria 5D per immagazzinare...
12 Ottobre 2024
Difesa dell’ambiente
Le 10 foreste più belle d’Italia
Dal Parco Regionale delle Madonie in Sicilia al parco nazionale della Sila, per andare nella Foresta Umbra in Puglia o a passeggiare...
12 Ottobre 2024
La Notte Stellata di Van Gogh ci mostra come si muove l’atmosfera
"La Notte Stellata" non è solo un capolavoro artistico, ma anche una rappresentazione scientificamente accurata del movimento atmosferico.
12 Ottobre 2024
Le immagini storiche della Seconda Guerra Mondiale arrivano su Google Earth
L'introduzione delle immagini storiche della Seconda Guerra Mondiale su Google Earth rappresenta un passo significativo nella conservazione...
11 Ottobre 2024
La reazione del cervello davanti al quadro “La ragazza con l’orecchino di perla”
Come mai rimaniamo incantati ad ammirare alcuni quadri? Ci hai mai fatto caso che ogni volta che vai in un museo, che vedi un'opera...
11 Ottobre 2024
Difesa dell’ambiente
In America esiste un luogo che non era ancora stato scoperto e che è più grande del Grand Canyon
Un famoso esploratore 90 anni fa era convinto che il ghiaccio in Alaska nascondesse qualcosa nelle sue profondità e adesso un altro...
10 Ottobre 2024
Animali in estinzione
50 anni fa gli animali erano il 73% più grandi: perché si stanno abbassando?
La riduzione delle dimensioni degli animali negli ultimi 50 anni è un segnale allarmante dello stato di salute dei nostri ecosistemi...
10 Ottobre 2024
Cambiamenti climatici
L’uragano Milton colpisce la Florida subito dopo Helene: perché così forti e così vicini?
Le temperature record delle acque oceaniche, causate dal riscaldamento globale, danno il turbo agli uragani. La velocità ostacola...
10 Ottobre 2024
In che modo la polvere del Sahara può “pulire” l’atmosfera?
Il ferro trasportato dai venti insieme alla polvere del Sahara potrebbe aiutare la sopravvivenza del fitoplancton. Che, in maniera...
10 Ottobre 2024
Mostra di più