Non buttare i barattoli di marmellata e maionese: ecco come riutilizzarli

Fondi di marmellata e maionese? Non sprecare tempo a raschiarli via con la punta del coltello! Prova piuttosto uno di questi trucchetti geniali per riutilizzarne gli avanzi senza sprechi! Il risultato sarai dei topping sensazionali per le tue insalate fresche d’estate e qualche ricettina nuova da sperimentare.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 17 Giugno 2021

Ti è rimasto in dispensa quel residuo di marmellata ma non vuoi perdere tempo a raschiarlo via con la punta del coltello? In effetti così facendo, qualche spreco è comunque assicurato! E allora ecco come fare!

Come riutilizzare i barattoli di marmellata

Quando abbiamo il barattolo di marmellata che sta per esaurirsi non buttiamolo direttamente! Sarebbe un vero peccato buttare quei rimasugli. Versiamo nel barattolo un pochino di acqua calda, dell'olio extravergine d'oliva, un pizzico di sale e pepe e agitiamo. Il nostro dressing è pronto per le insalate!

Come riutilizzare i barattoli di maionese

Se invece abbiamo dei rimasugli di maionese nel barattolo possiamo provare questa combo decisamente deliziosa.Versiamo nel barattolo un po' di aceto di vino bianco e mescoliamo. Poi aggiungiamo un cucchiaio di salsa di soia, un po' di pepe. Agitiamo ancora e avremo ottenuto un altro dressing davvero sfizioso che sarebbe perfetto per le insalate fredde d'estate! Questi due dressing non si mantengono a lungo per cui prepariamoli nel momento in cui vogliamo utilizzarli il giorno stesso in cui le abbiamo preparate! In alternativa conserviamo nel frigo per 24h massimo.

E per i barattoli?

Anche questi è un vero peccato gettarli. I barattoli di marmellate e conserve infatti sono letteralmente preziosi e gettarli nella raccolta del vetro sarebbe un vero peccato.  Per riutilizzarli la pratica migliore è sicuramente quella di sterilizzarli. Apriamo i barattoli e mettiamoli, con i loro tappi, in una grande pentola in acciaio ricoperta da un canovaccio (questo farà sì che i barattoli non si rompano nel processo di sterilizzazione urtando le pareti della pentola). Aggiungiamo acqua fino a ricoprire e poi facciamo bollire per circa 30 minuti dal momento dell'ebollizione. Poi togliamoli utilizzando delle pinse da cucina e lasciamoli asciugare e scolare del tutto su un canovaccio pulito e asciutto. Ora possiamo riporli in dispensa e saranno pronti per il loro nuovo utilizzo di ospitare nuove conserve fatte in casa.