Hai delle vecchie tazze che non usi più e non sai cosa farne? Non buttare via questi oggetti che possono ancora essere utili e decorativi. Spesso accumuliamo tazze sbeccate, spaiate o semplicemente vecchie, e invece di lasciarle a prendere polvere o gettarle nei rifiuti, possiamo riciclarle in modo creativo. Riciclare non solo aiuta l'ambiente riducendo i rifiuti, ma può anche aggiungere un tocco unico e personale alla tua casa. In questo articolo, ti proponiamo tre idee originali per trasformare le tue vecchie tazze in oggetti utili e decorativi.
Fioriere per piante grasse
Occorrente:
- Vecchie tazze
- Terriccio
- Piccole piante grasse o cactus
- Ghiaia (opzionale)
Procedimento:
- Riempire il fondo delle tazze con un po' di ghiaia per il drenaggio (opzionale).
- Aggiungere il terriccio fino a quasi riempire la tazza.
- Piantare le piante grasse o i cactus nel terriccio.
- Posizionare le tazze su un davanzale o un ripiano per un tocco di verde in casa.
Candele fai da te
Occorrente:
- Vecchie tazze
- Cera da candele
- Stoppini
- Pentolino
- Stecchino di legno
Procedimento:
- Sciogliere la cera in un pentolino a bagnomaria.
- Posizionare uno stoppino al centro della tazza, usando lo stecchino di legno per tenerlo fermo.
- Versare la cera sciolta nella tazza, tenendo lo stoppino al centro.Lasciare raffreddare e solidificare completamente.
- Tagliare lo stoppino alla lunghezza desiderata.
Mangiatoie per uccelli
Occorrente:
- Vecchie tazze e piattini
- Colla forte
- Spago
- Mangime per uccelli
Procedimento:
- Incollare la tazza al piattino con la colla forte, con il manico della tazza rivolto verso l'alto.
- Lasciare asciugare completamente la colla.
- Legare un pezzo di spago al manico della tazza.
- Appendere la tazza su un albero o un gancio all'esterno.
- Riempire la tazza e il piattino con mangime per uccelli e godersi la vista degli uccellini che si avvicinano per mangiare.
Queste idee non solo ti permettono di riciclare in modo creativo, ma contribuiscono anche a ridurre i rifiuti e a creare un ambiente più sostenibile.
Fonte| Video: Elena Matveeva