
Non buttare i barattoli di latta: dopo averli puliti a dovere dai residui di cibo e dopo aver staccato etichette e linguette (le prime da buttare nella carta, le seconde nel metallo), pensa a come riutilizzarli. Le lattine in cui conserviamo fagioli, mais e pomodori pelati sono infatti molto versatili: prima di riciclarle nel bidone del metallo trova loro un nuovo uso in casa.
Qui troverai una carrellata di idee per riciclare i barattoli di latta: prova a sbizzarrirti!
Sì, è l'utilizzo più semplice e immediato, ma è giusto ricordarlo: una volta lavati e puliti dalle etichette, i barattoli in metallo possono diventare perfetti vasi per le piante grasse o quelle aromatiche. Assicurati solo di spargere sul fondo dei sassolini o dell'argilla espansa per far sì che le radici non marciscano a causa del ristagno d'acqua.
Raccogli le latte: prima o poi ti torneranno utili per diversi lavoretti, come ad esempio questo attraverso cui puoi costruire un robot metallico con i bambini.
Con un trapano a punta fine (facendo molta attenzione!), bucherella un barattolo di latta. Completa il tutto con un manico, che puoi realizzare con del semplice filo di ferro intrecciato. Infila poi un lumino al suo interno e accendilo nelle sere d'estate per una lanterna fai da te.
Se ti serve un porta penne da scrivania oppure un contenitore in cui appoggiare i pennelli sporchi nel tuo studio o in garage, un semplice barattolo in latta sarà sufficiente!
Ricordi il classico telefono realizzato con due bicchieri di carta e una corda? Puoi costruirne uno con i barattoli di latta: buca il fondo con un trapano e lega uno spago da una parte e dall'altra, quindi mostra ai bambini il bello dell'analogico!
Lava i barattoli, dipingili di arancione e lascia asciugare. Capovolgili, quindi incolla un rametto sulla sommità: realizzerai delle piccole decorazioni per Halloween che ricordano le zucche tipiche dell'autunno.