
A partire dal 1° aprile 2025, alcune compagnie aeree asiatiche introdurranno nuove restrizioni sul trasporto dei powerbank. Diverse di queste compagnie hanno deciso di vietare l'uso e la ricarica di questi dispositivi a bordo, mentre altre impongono regolamenti più severi sul loro posizionamento per ridurre i rischi di incendi. Questa misura arriva in risposta a recenti incidenti legati ai powerbank, presumibilmente andati a fuoco durante i voli.
I powerbank sono ormai dispositivi di uso comune, soprattutto grazie alla loro utilità durante i viaggi. Tuttavia, le batterie agli ioni di litio che alimentano questi dispositivi, se danneggiate o difettose, possono provocare incendi o esplosioni. L'ICAO (International Civil Aviation Organization) ha già vietato dal 2016 il trasporto di batterie agli ioni di litio sfuse in stiva, chiedendo che vengano trasportate esclusivamente nel bagaglio a mano per facilitarne la gestione in caso di emergenza.
Dal 1° marzo 2025, il governo della Corea del Sud ha imposto che i passeggeri delle compagnie aeree sudcoreane debbano tenere i powerbank con sé, evitando di riporli nei compartimenti superiori. Altre compagnie asiatiche come EVA Air, China Airlines, Thai Airways, Singapore Airlines, Scoot, Malaysia Airlines e Cathay Pacific seguiranno misure simili. A partire dal 1° aprile 2025, Malaysia Airlines vieta anche l'uso e la ricarica dei powerbank a bordo.
Le batterie agli ioni di litio sono state identificata come una delle principali cause di incendi e surriscaldamenti sui voli. Nel 2023, la FAA (Federal Aviation Administration) ha registrato 84 episodi di surriscaldamento o incendio di batterie, un numero significativamente superiore rispetto agli 84 incidenti registrati nel 2016. L'aumento dei casi ha portato a un giro di vite sulle regolamentazioni relative al trasporto dei powerbank. Le compagnie aeree ora monitorano attentamente i dispositivi con batterie difettose o surriscaldate, intervenendo tempestivamente per evitare disastri.
I powerbank possono causare gravi danni se non trattati correttamente. Quando una batteria agli ioni di litio viene sovraccaricata, esposta a temperature estreme o è difettosa, può entrare in un fenomeno chiamato "fuga termica", che porta a incendi o esplosioni. Per evitare che tali eventi accadano a bordo, è fondamentale che i passeggeri seguano le regole imposte dalle compagnie aeree per il trasporto e l'uso di questi dispositivi.