
La Carta Dedicata a Te 2025 è un sostegno economico pensato per aiutare le famiglie italiane in difficoltà, attraverso un contributo una tantum da 500 euro, da utilizzare per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità. La misura è rivolta ai nuclei familiari con ISEE inferiore a 15.000 euro e viene assegnata in automatico dall'INPS, senza bisogno di fare domanda.
Vediamo nel dettaglio chi ha diritto alla Carta Dedicata a Te 2025, come funziona, quali sono i prodotti acquistabili e quali sono le scadenze da rispettare.
Per accedere al contributo è necessario rispettare alcuni requisiti economici e familiari. In particolare, la carta è destinata a:
Nuclei familiari residenti in Italia
Con ISEE 2025 non superiore a 15.000 euro
Che non percepiscono altri sostegni economici statali (come Assegno di Inclusione, Reddito di Cittadinanza, NASpI, DIS-COLL, Carta Acquisti, ecc.)
Non è richiesta alcuna domanda: l’INPS seleziona automaticamente i beneficiari in base ai dati ISEE e alla composizione del nucleo familiare, seguendo una scala di priorità ben definita:
Famiglie con almeno 3 componenti, di cui almeno un minore nato entro il 31 dicembre 2011
Famiglie con almeno 3 componenti, di cui almeno un minore nato entro il 31 dicembre 2007
Famiglie con almeno 3 componenti, indipendentemente dall’età
Una volta predisposta la graduatoria, l’INPS trasmette l’elenco ai Comuni, che validano i dati e invieranno una comunicazione ufficiale ai beneficiari, tramite raccomandata.
I beneficiari potranno ritirare la carta prepagata presso gli uffici postali abilitati del proprio Comune, presentando la comunicazione ricevuta. In caso di rinnovo, la carta già in possesso verrà ricaricata con i nuovi 500 euro, se si rientra nella graduatoria 2025.
La Carta Dedicata a Te è una carta prepagata PostePay e può essere utilizzata solo per acquistare generi alimentari essenziali. È valida in tutti i negozi che aderiscono alla convenzione con il Ministero dell’Agricoltura.
I prodotti ammessi includono:
👉 Escluse le bevande alcoliche di ogni tipo
Sconti extra nei negozi convenzionati
Gli esercizi commerciali che partecipano all’iniziativa garantiranno ulteriori sconti ai titolari della carta, permettendo un maggior risparmio sugli acquisti alimentari.
È fondamentale rispettare i termini per non perdere il beneficio:
Il primo acquisto va effettuato entro il 16 dicembre 2025
L’intero importo di 500 euro deve essere speso entro il 28 febbraio 2026
Le somme non utilizzate entro questa data saranno annullate
Per il 2025, il Governo ha stanziato 500 milioni di euro per finanziare la Carta Dedicata a Te, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 103). Il decreto ministeriale del 30 luglio 2025 ha stabilito i criteri e le modalità di erogazione, mentre l’INPS si occupa della gestione operativa insieme ai Comuni.
La misura fa parte delle politiche contro la povertà alimentare, con l’obiettivo di sostenere le famiglie in maggiore difficoltà economica.