Oleolito di carote: come farlo in casa per levigare e idratare la pelle

Lo sapevi che con le carote avanzate si può fare un oleolito davvero prodigioso? Tutti passaggi da seguire per un unguento perfetto per i massaggi e rilassarsi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 14 Marzo 2022

Se in casa hai due carote e non sai che farne, potresti riutilizzarle per la preparazione di un oleolito idratante e levigante che renderà la tua pelle molto luminosa. Per farlo in casa ti servirà solo dell'olio di cocco.

Gli oleoliti sono degli unguenti o estratti ottenuti dalla macerazione di fiori, piante, erbe, foglie e in questo caso anche ortaggi, insieme a un olio vegetale. Come possono essere utilizzati? Per massaggiare la pelle del nostro corpo, quindi come olio da massaggio. Possono essere aggiunti a creme corpo per dare quel tocco profumato e rilassante in più o vengono usati per preparazioni in campo erboristico. Possiamo prepararli in casa? La risposta è sì e ti spieghiamo come fare.

Ingredienti:

  • 2 carote
  • Olio di cocco
  • Barattolo di vetro vuoto e sterilizzato

Preparazione:

  1. Iniziamo mettendo un pentolino pieno d’acqua sul fuoco e portiamo a bollore. A questo punto possiamo iniziare a grattugiare le carote in un piattino. Dopo averle grattugiate trasferiamo le sfoglie di carota ottenute in un barattolo di vetro.
  2. Ora riempiamo l’interno barattolo con dell’olio di cocco assicurandoci che l’olio ricopra del tutto le carote. Prendiamo il barattolo di vetro e immergiamolo nella pentola con l’acqua bollente. Facciamo bollire per 10 minuti. Teniamolo da parte e facciamolo raffreddare completamente.
  3. A questo punto possiamo versare l’olio in un colino e filtrare per bene le carote passate nell’olio. Quello che otterremo sarà un perfetto olio di carote. Ora possiamo trasferire entrambi gli oli in due contenitori e utilizzarlo per la pelle per idratarla e farla tornare brillante. Qualora non avessi in casa l'olio di cocco, potrai creare un oleolito da cucina con l'olio extravergine d'oliva. Il procedimento è leggermente diverso però. Metti in una pentola antiaderente le carote e dell'olio extravergine d'oliva.
  4. Fai cuocere a fiamma medio bassa per 10 minuti e poi lascia raffreddare del tutto. Ripetiamo l'azione di filtraggio e possiamo utilizzare questo oleolito a scopro culinario.