Olio di cipolle per capelli: come prepararlo in casa e come usarlo

Hai delle cipolle in dispensa? Perché non riutilizzarle per creare un olio prodigioso per i tuoi capelli rinforzante e illuminante? Una volta provato non tornerai più indietro!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 19 Maggio 2024

Hai delle cipolle avanzate in dispensa? Sai che non sono solo utili alla preparazione di tante gustose ricette ma servono anche per curare il tuo cuoio capelluto? Sembra che la cipolla contenga dei minerali e delle vitamine utili alla crescita dei capelli. Ecco allora un preparato casalingo e zero sprechi da preparare in pochi minuti.

Cos’è l’olio di cipolla

L’olio di cipolla, o oleolito, è un prodotto completamente naturale che si ricava dalla cipolla e dai suoi scarti (come le bucce) tramite il processo di macerazione.

Proprietà dell’olio di cipolla per i capelli

Forse non sapevi che le cipolle non sono utili solo in cucina per preparare pietanze saporite, ma sono anche ricche di benefici per le nostre chiome. La cipolla, soprattutto quella bianca, è ricca di zolfo che va a stimolare la crescita del nostro capello, prevenendone la caduta.

Come preparare l’olio di cipolla per capelli in casa

Questo olio prodigioso ti conquisterà al primo utilizzo e non preoccuparti del problema dell'odore, in pochi minuti sparirà grazie alla presenza degli oli essenziali.

Preparazione:

  1. Per prima cosa tagliamo a cubetti le cipolle rosse, mettiamole in un mixer e aggiungiamo un cucchiaio di olio di cocco precedentemente sciolto a bagnomaria. Frulliamo fino a ridurre in polpa.
  2. Una volta fatto questo passaggio possiamo versare direttamente in padella la crema. Aggiungiamo ora altri 100g di olio di cocco biologico e mescoliamo per bene con un mestolo di legno, giriamo e facciamo cuocere fin quando la cipolla non inizierà a cambiare colore, diventando di un marroncino chiaro.
  3. Togliamo dal fuoco e prepariamo un canovaccio pulito da appoggiare su un boccale di vetro, in seguito versiamoci dentro la cipolla con l'olio cotto.
  4. Facendo attenzione a non bruciarci (se è il caso utilizziamo un guanto da cucina), pressiamo per bene così da estrarre tutto l'olio che la cipolla avrà assorbito.
  5. Facciamolo raffreddare del tutto e poi aggiungiamo qualche goccia di olio essenziale alla lavanda per coprire l'odore. Quando utilizzate o scegliete oli essenziali assicuratevi sempre che siano di quelli adatti al contatto con la pelle.

Come usare l’olio di cipolla sui capelli

Una volta pronto travasiamolo in un barattolino con chiusura ermetica. Utilizziamolo due volte a settimana, prima del lavaggio, massaggiandolo delicatamente sui capelli e sul cuoio capelluto per stimolare la crescita. In questo modo andremo a stimolare la crescita e prevenire la caduta.