Olio di foglie di fico: la ricetta antica ricca di proprietà benefiche per pelle e salute

Scopri come preparare in casa l’antico olio di foglie di fico, ricco di antiossidanti, vitamine e principi attivi per la cura della pelle e dei capelli. Una ricetta semplice e naturale per un elisir di bellezza tramandato nel tempo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 18 Maggio 2025

Tra i rimedi naturali riscoperti negli ultimi anni, l’olio di foglie di fico occupa un posto speciale. Si tratta di una ricetta antichissima, tramandata dalla tradizione popolare, che racchiude potenti proprietà benefiche per la pelle e il benessere generale. Facile da preparare in casa, questo olio è un vero elisir naturale, ideale per chi ama prendersi cura di sé con ingredienti semplici e autentici.

Proprietà dell’olio di foglie di fico

Le foglie del fico (Ficus carica) sono ricche di:

Polifenoli e flavonoidi: antiossidanti naturali che contrastano l’invecchiamento cellulare

Vitamina A e C: favoriscono il rinnovamento della pelle

Sostanze emollienti e lenitive: ideali per trattare irritazioni cutanee, arrossamenti e pelle secca

Effetto purificante e antibatterico: utile anche per pelli impure e miste

Come si prepara l’olio di foglie di fico✅ Ingredienti:

10-15 foglie di fico fresche, lavate e asciugate

500 ml di olio vegetale (olio di oliva, di mandorle dolci o di jojoba)

Un barattolo di vetro sterilizzato

Un colino e una bottiglia scura per la conservazione

✅ Procedimento:

Taglia grossolanamente le foglie e inseriscile nel barattolo di vetro.

Versa l’olio vegetale fino a coprire completamente le foglie.

Chiudi il barattolo ermeticamente e lascia macerare per 30 giorni in un luogo buio e fresco.

Ogni 2-3 giorni, agita delicatamente il barattolo per mescolare.

Trascorso il tempo, filtra l’olio con un colino o una garza e travasalo in una bottiglia scura.

Conserva in un luogo fresco e al riparo dalla luce.

Come si usa l’olio di foglie di fico

Sulla pelle del viso o del corpo: applica poche gocce per idratare e lenire arrossamenti.

Come olio post-sole: grazie all’effetto calmante, aiuta in caso di pelle secca o irritata.

Per impacchi sui capelli: nutre il cuoio capelluto e dona lucentezza.

Per massaggi rilassanti: unisce il beneficio fisico al profumo delicato e naturale.

L’olio di foglie di fico è un rimedio naturale ricco di virtù, perfetto per chi cerca una soluzione efficace e semplice per prendersi cura della pelle in modo sano. Prepararlo in casa è facile e ti permetterà di riscoprire una tradizione antica, valorizzando al massimo le risorse della natura.