Olio di rose naturale fatto in casa: come fare l’olio di rose con i petali del fiore

Se hai delle rose recise in casa che hai preso dal tuo giardino hai mai pensato di creare in casa tua un olio di rose? Quello che siamo soliti acquistare si può preparare in casa seguendo pochissimi e semplici passaggi per un risultato ottimale. Vediamo insieme come preparare in casa l’olio di rose.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 25 Ottobre 2021

Lo sapevi che non esiste niente di più idratante dell’olio di rose? Spesso però quando compriamo questo prodotto in farmacia o nei negozi, è facile che sia pieno di conservanti e altre sostanze tutt’altro che salutari. Ma è possibile farlo in casa? Assolutamente sì! Possiamo farlo in casa e proprio a partire dai petali delle rose che stiamo coltivando in giardino. Se per questa preparazione dovessimo comprare dei petali di rosa da un vivaio, assicuriamoci che non siano stati trattati i fiori con qualsiasi tipologia di sostanza chimica, altrimenti risulteranno inutilizzabili.

Materiali:

  • 4 rose non trattate
  • Olio di semi di girasole

Preparazione:

  1. Per prima cosa ricaviamo i petali dalle quattro rose che abbiamo raccolto dentro uno scolapasta   e laviamoli per bene sotto acqua corrente. Poi disponiamoli su un canovaccio ben separati tra loro e lasciamoli asciugare una notte.
  2. Il giorno dopo prepariamo un vasetto di vetro sterilizzato e riempiamolo di petali. A questo punto, aggiungiamo l’olio di semi. E procediamo così fin quando lo avremo riempito del tutto. Poi sbattiamolo un po’ per togliere tutte le bolle di aria. Premiamoli per bene e vediamo le ultime bollicine esplodere. Chiudiamo il barattolo ermeticamente e poi lasciamolo così per due ore all’interno di una pentola piena d’acqua.
  3. Noi abbiamo usato dell’olio di semi ma qualsiasi altro tipo di olio andrà bene lo stesso. Sicuramente quello extravergine d’oliva potrebbe risultare un po’ pesante, per cui consigliamo comunque un olio di semi più leggero. Una volta trascorso il tempo di ebollizione togliamolo dalla pentola e lasciamolo riposare per 24 ore. Ora possiamo prendere un altro contenitore e un colino, e versiamoci dentro delicatamente i petali e l’olio andandolo a filtrare. A questo punto premiamo per bene con un cucchiaio e così avremo ufficialmente ottenuto il nostro olio di rose fatto in casa.